? normale sentirsi dolorosi dopo un massaggio?

Il massaggio ? un’antica forma di lavoro del corpo praticata da secoli in molte culture. Persone di molte nazioni ricevono massaggi per il relax e la salute generale, cos? come bodywork per problemi specifici. Soprattutto dopo aver ricevuto un lavoro profondo, non ? insolito provare dolore dopo il massaggio, anche se il dolore o il dolore che durano pi? di uno o due giorni possono essere motivo di preoccupazione. Ci sono alcune cose che i clienti possono fare per ridurre il dolore dopo il massaggio, se ne sono preoccupati.

Uno dei principali fattori che provoca dolore ? il tipo di massaggio. Molti tipi di massaggio sono come un allenamento per il corpo, anche quando il cliente ? sdraiato. Lo shiatsu e i tessuti profondi, ad esempio, comportano un’estesa manipolazione muscolare che pu? provocare dolore dopo il massaggio perch? il corpo non ? abituato alla sensazione. Il massaggio thailandese ? un altro tipo di massaggio che pu? portare a indolenzimento, perch? il corpo ? flesso e allungato. Se sei preoccupato per il dolore dopo il massaggio, puoi chiedere a un massaggiatore cosa dovresti aspettarti dopo il massaggio.

Il massaggio svedese, il massaggio in gravidanza, la digitopressione e il Lomi Lomi sono alcuni tipi di massaggio che hanno meno probabilit? di provocare dolore. Tutti questi tipi di massaggio sono molto delicati e non invasivi. Questo ? uno dei motivi per cui vengono eseguiti su persone con disabilit?, poich? sono meno intensi del lavoro profondo e aiutano comunque a rilassare il corpo, favorire la circolazione e far sentire qualcuno pi? sano. Per le persone con salute compromessa, il dolore dopo il massaggio non ? desiderato, quindi si consiglia un tipo di carrozzeria pi? delicato.

Un buon massaggio aiuter? a eliminare le tossine dai muscoli. Questo pu? portare a dolore dopo il massaggio, poich? il corpo lavora per esprimere le tossine. Bere molta acqua prima e subito dopo una sessione pu? aiutare a ridurre la sensazione di dolore. ? anche un’ottima idea prendere l’abitudine di bere acqua regolarmente, poich? l’acqua ? generalmente benefica per la salute umana. Molti massaggiatori consigliano anche di seguire una dieta sana per mantenere il corpo in buona forma.

Comunicare con un massaggiatore ? importante anche se si desidera ridurre la probabilit? di indolenzimento dopo il massaggio e ottenere i massimi benefici dalla sessione. Il massaggio non dovrebbe essere doloroso, anche se potrebbe essere intenso. Se provi dolore durante un massaggio, si tradurr? in dolore in seguito. Assicurati di delineare le tue aspettative per la sessione prima di iniziare e non aver paura di parlare apertamente del dolore. Ogni corpo ? leggermente diverso e il tuo feedback aiuta il massaggiatore ad adattare la sua tecnica per il comfort e la massima efficacia. Il dolore non ? produttivo, poich? provoca tensione durante la sessione. Questo, a sua volta, provocher? dolore dopo il massaggio, perch? i muscoli non sono stati rilassati durante la sessione.