La maggior parte degli esperti sanitari e medici concorda sul fatto che non ? sicuro combinare metilprednisolone e alcol. L’alcol ? una tossina che, se consumata, mette sotto stress il fegato e i reni, tra le altre cose. La maggior parte dei farmaci stressa anche questi stessi organi, quindi in una certa misura pu? essere dannoso combinare qualsiasi farmaco con l’alcol. Tuttavia, ci? ? particolarmente vero per quanto riguarda il metilprednisolone. Il metilprednisolone ? uno steroide progettato per ridurre l’infiammazione e spesso irrita il rivestimento dello stomaco mentre lavora per svolgere il suo lavoro. La sua combinazione con l’alcol pu? non solo sopraffare gli organi di filtrazione del corpo, ma pu? anche portare a gravi problemi gastrointestinali e all’erosione dello stomaco e delle pareti intestinali nel tempo. Gli esperti medici in genere consigliano anche alle persone che assumono questo farmaco di stare lontano dall’aspirina e dai prodotti contenenti aspirina per ragioni simili.
Nozioni di base sui farmaci
Il metilprednisolone ? un farmaco potente che pu? essere usato per trattare una serie di cose diverse, anche se tende ad essere pi? comune nella lotta contro le condizioni che causano l’infiammazione. Artrite, asma cronica e lupus sono solo alcuni esempi. ? importante che le persone a cui ? stato prescritto il metilprednisolone assumano il farmaco esattamente come prescritto. ? probabile che causi disturbi allo stomaco e molte persone trovano che sia utile prenderlo con il latte o il cibo di conseguenza. Di solito ? anche importante continuare a seguire l’intero corso prescritto, poich? l’interruzione a met? pu? avere conseguenze dannose.
Il farmaco funziona fondamentalmente inibendo l’assorbimento del corpo di alcuni irritanti e allergeni e blocca i segnali nervosi selettivi dalla progressione nei siti di infiammazione. Ci? significa che funziona bene per molti pazienti, ma pu? anche causare alcuni effetti piuttosto negativi se combinato con altri stimolanti come l’alcol. Il farmaco a volte pu? funzionare per bloccare l’assorbimento dell’alcol, che pu? portare a problemi digestivi; in altri casi, l’alcol pu? cos? aggravare l’infiammazione iniziale che il farmaco diventa sostanzialmente inefficace.
Comprendere un’interazione con l’alcol
Persone diverse hanno livelli di tolleranza diversi per l’alcol, ma viene metabolizzato e assorbito pi? o meno allo stesso modo per tutti. Il corpo in genere lo riconosce come una tossina e come tale viene normalmente filtrato attraverso il fegato prima di passare allo stomaco e all’intestino tenue per l’elaborazione. Da qui entra nel flusso sanguigno e alla fine viene processato attraverso il rene.
Le persone che bevono con moderazione, normalmente definite come non pi? di due bicchieri al giorno, di solito non hanno molti problemi. Tuttavia, possono manifestarsi conseguenze negative in presenza di altre tossine e composti estranei che competono per l’energia di assorbimento, inclusa la maggior parte dei farmaci da prescrizione. I forti bevitori spesso soffrono di pi?.
Effetti compositi dell’aspirina
L’uso di metilprednisolone e alcol non ? l’unica potenziale trappola che i pazienti devono tenere a mente. Molti prodotti antidolorifici e antistaminici da banco possono causare problemi simili, forse nessuno pi? dell’aspirina. Un certo numero di persone, inclusi molti anziani, ha l’abitudine di assumere un’aspirina quotidiana ogni giorno per promuovere la salute del cuore e il funzionamento di base. La maggior parte degli esperti medici in realt? lo consiglia, ma non in presenza di metheylprednisolone. L’aspirina pu? irritare lo stomaco e poich? lo steroide aumenta il rischio di ulcere allo stomaco, i pazienti possono e spesso peggiorano i loro sintomi quando prendono i due insieme. Lungo queste linee, la combinazione di metilprednisolone e alcol insieme a un irritante come l’aspirina pu? portare a danni rapidi e irreparabili allo stomaco e al tratto intestinale del paziente.
Altri rischi e precauzioni
Il metilprednisolone pu? essere un’opzione di trattamento efficace per molti pazienti, ma non ? privo di rischi. Gli effetti collaterali non correlati all’uso di alcol includono irrequietezza, ansia e depressione. Chiunque stia assumendo questo farmaco e inizi a manifestare questi sintomi di solito dovrebbe informare immediatamente il proprio medico, in particolare se i sintomi persistono o sembrano peggiorare con il tempo.
Naturalmente, ? anche importante che chi beve molto parli con il medico prescrittore prima di iniziare il trattamento. Gli esperti sanitari di solito chiedono informazioni sulle abitudini alcoliche prima di determinare quale farmaco dare a un paziente, ma ? anche molto importante che i pazienti siano onesti. I pazienti che pensano di avere un problema con l’abuso di alcol o che non pensano di poter smettere di bere per la quantit? di tempo necessaria per assumere questo farmaco dovrebbero essere schietti al riguardo e possono anche beneficiare di consulenza o altro aiuto .