La metildopa ? un farmaco di prescrizione usato per trattare l’ipertensione o l’ipertensione e porta una classificazione di gravidanza della FDA di B, il che significa essenzialmente che l’uso di metildopa in gravidanza ? considerato relativamente sicuro. L’ipertensione durante la gravidanza ? considerata un problema piuttosto comune e, in alcuni casi, potrebbe essere necessario trattarla con farmaci per tutta la durata del periodo gestazionale. Molti operatori sanitari prescrivono la metildopa in gravidanza perch? ? considerata sicura ed efficace, ma come con qualsiasi farmaco, c’? sempre un rischio.
La metildopa tratta la pressione alta rilassando i vasi sanguigni, permettendo al sangue di fluire pi? facilmente attraverso il corpo, creando meno stress sul cuore. Secondo la sua classificazione FDA come farmaco di classe B per la gravidanza, l’uso di metildopa in gravidanza ? considerato relativamente sicuro perch? studi controllati non hanno indicato alcuna prova di rischio per l’uomo. ? importante notare che un farmaco di classe B per la gravidanza indica che le possibilit? di danno sono remote, ma non impossibili. Sebbene l’uso nelle classificazioni di gravidanza A e B sia considerato sicuro dalla maggior parte dei medici, ? importante che le donne in gravidanza o che pianificano una gravidanza discutano i rischi e i benefici di tutti i farmaci prescritti.
Alcuni dei motivi per cui un medico pu? prescrivere la metildopa in gravidanza includono l’ipertensione indotta dalla gravidanza (PIH), l’ipertensione gestazionale o la preeclampsia. In generale, l’ipertensione indotta dalla gravidanza e l’ipertensione gestazionale possono essere ben gestite con una combinazione di cambiamenti nello stile di vita, dieta e farmaci per l’ipertensione. Le donne che hanno ipertensione da lieve a moderata prima o durante la gravidanza, hanno una storia di PIH o sono a rischio di preeclampsia dovrebbero assolutamente discutere i rischi e i benefici dell’uso della metildopa in gravidanza.
L’ipertensione durante la gravidanza pu? presentare diversi fattori di rischio, tra cui un aumento del rischio di basso peso alla nascita, parto prematuro, distacco della placenta e aumenta il rischio di sviluppare ipertensione pi? avanti nella vita. L’ipertensione cronica, che ? caratterizzata da pressione alta prima della gravidanza o che dura pi? di 12 settimane dopo il parto, rappresenta un rischio pi? elevato durante la gravidanza e pu? portare a preeclampsia. La preeclampsia ? una condizione grave che rappresenta un rischio sia per la madre che per il bambino.
A causa dei rischi che l’ipertensione pu? comportare durante la gravidanza, le visite prenatali di routine sono importanti per la salute sia della madre che del bambino. Se ? presente la pressione alta, l’assunzione di un farmaco su prescrizione per abbassare la pressione sanguigna pu? rappresentare un beneficio maggiore rispetto al rischio del farmaco stesso. Esistono anche altri farmaci per la pressione sanguigna considerati sicuri, ma l’uso raccomandato di metildopa in gravidanza ? considerato uno dei metodi di prescrizione di prima scelta per controllare l’ipertensione durante la gravidanza. Le donne che intendono allattare al seno dopo il parto dovrebbero parlare con il proprio medico delle opzioni per controllare la pressione sanguigna, compreso il rischio di assumere qualsiasi farmaco, durante l’allattamento.