Qual ? il ruolo del cervelletto?

Come il centro di elaborazione centrale, o CPU, di un computer, il cervello ? il centro di controllo del corpo umano. Suddiviso in diverse sezioni, chiamate lobi, il cervello ? il centro del sistema nervoso, con la capacit? di ricevere, ordinare e distribuire informazioni preziose che consentono al corpo di rispondere in modo appropriato. Uno di questi segmenti – chiamato cervelletto – svolge un ruolo cruciale nel controllo motorio, la capacit? del corpo di rispondere con precisione agli stimoli interni ed esterni. Questa sezione svolge anche un ruolo nei processi cognitivi o mentali, tra cui cose come la parola, l’attenzione e, in una certa misura, le emozioni.

Situato verso la parte inferiore del cervello, il cervelletto si trova sotto una vasta regione chiamata corteccia cerebrale. La corteccia ? una sezione importante responsabile del pensiero, del linguaggio e della consapevolezza percettiva. Di fronte al cervelletto si trova una parte chiamata pons, parte del tronco cerebrale che collega il cervello al midollo spinale per consentire al cervello di inviare messaggi a varie parti del corpo.

Il cervelletto ? costituito da una serie di pieghe divise in tre lobi separati: la flocculonodula, i lobi anteriore e posteriore. Ognuno ? responsabile di diversi aspetti della funzione cerebrale. I lobi anteriore e posteriore del cervelletto, collettivamente chiamati spinocerebellum, sono le sezioni responsabili degli aspetti di precisione dei movimenti del corpo. La porzione pi? piccola, il lobo flocculonodula, ? responsabile dell’equilibrio e della capacit? del corpo di sapere dove si trova nello spazio. Gli infortuni in quest’area possono causare problemi di equilibrio e capacit? di camminare.

Sebbene il cervelletto non avvii i movimenti del corpo, influenza in modo significativo il suo controllo. Ricevendo informazioni dal sistema nervoso, dal cervello e dal midollo spinale, questa parte del cervello controlla la precisione e la coordinazione associate ai tempi di ogni mossa che il corpo compie. Quest’area gioca anche un ruolo chiave nell’apprendimento motorio, nella capacit? del corpo di acquisire nuovi movimenti e abilit? verbali come imparare a suonare uno strumento o diventare fluente in una lingua diversa.

Un altro ruolo importante del cervelletto ? la sua parte in alcune abilit? cognitive come concentrazione e attenzione. Funziona anche per aiutare nella capacit? di apprendere, comprendere e la capacit? di utilizzare la lingua come un sistema complesso di comunicazione sia come abilit? motoria sia come processo mentale. I neurologi credono anche che il cervelletto sia coinvolto nel controllo di alcuni aspetti emotivi come la paura e il piacere.