Cos’è l’arteria polmonare?

L’arteria polmonare (PA) è un’arteria vitale e specializzata collegata al ventricolo destro del cuore. Il nome in realtà è un po ‘ingannevole perché ci sono due arterie polmonari. Questi derivano dal tronco polmonare (a volte chiamato l’arteria principale) e sono chiamati arterie polmonari destra e sinistra. La loro funzione è di trasportare il sangue dal ventricolo destro ai polmoni.

Quando il sangue ritorna nel ventricolo destro del cuore è sangue blu, privo di ossigeno e deve tornare ai polmoni per ossigenarsi. Attraverso le contrazioni o il pompaggio del ventricolo destro, il cuore alimenta il sangue nell’arteria o nel tronco polmonare principale, quindi questo sangue attraversa le arterie polmonari sinistra o destra per raggiungere i polmoni. Una volta ossigenato, il sangue ritorna nel ventricolo sinistro del cuore e viene pompato nel corpo.

C’è solo una volta nella vita in cui la maggior parte delle persone non ha molto bisogno dell’arteria polmonare o del tronco. Come feti, le persone non fanno affidamento sulla respirazione per creare ossigeno nei polmoni. Invece si affidano all’apporto di ossigeno della madre attraverso il cordone ombelicale. Una volta nati, i bambini e poi gli adulti hanno bisogno delle PA per mantenere la normale funzione. Tuttavia, ci sono alcune malattie che possono influenzare l’arteria polmonare.

Negli adulti, la malattia più comune che colpisce queste arterie è l’ipertensione polmonare. Ciò porta ad un aumento della pressione nelle arterie, di solito da un tipo di ostruzione, lieve o grave, negli AP. L’ipertensione polmonare indebolisce il ventricolo destro nel tempo perché deve pompare più duramente per alimentare il sangue ai polmoni.

Alcune delle malattie più devastanti che colpiscono un’arteria polmonare sono congenite o presenti alla nascita. Questi possono includere stenosi polmonare, che significa restringimento di una PA, o completa assenza o nessuna funzione della PA, chiamata atresia. Attraverso l’intervento chirurgico, è possibile correggere la stenosi e talvolta l’intervento chirurgico comporta la sostituzione dell’arteria. Altre volte la chirurgia non è più nemmeno chirurgia a cuore aperto e i medici possono usare cose come il cateterismo del palloncino per allargare le arterie e prevenire l’ipertensione polmonare.

Quando le PA sono estremamente danneggiate o quasi assenti, potrebbero essere necessarie maggiori misure chirurgiche correttive. Alcuni di questi, come la chirurgia di Fontan, comportano il reinstradamento completo degli schemi circolatori del cuore in modo che il sangue fluisca passivamente nei polmoni e non venga pompato nei polmoni. In alcuni casi, quando uno dei ventricoli del cuore è molto debole, l’AP può essere rimosso quando viene eseguito il Fontan poiché non è più necessario.