Qual ? il trattamento per l’ipertonicit??

Le cause dell’ipertonicit? o della tensione muscolare vanno dallo sforzo eccessivo a condizioni come la fibromialgia e l’affaticamento cronico, quindi tende anche ad esserci una vasta gamma di trattamenti per la condizione a seconda della sua gravit?. Quando i segni di ipertonicit? iniziano ad apparire con dolore e rigidit? inaspettati e prolungati, i medici cercano prima di determinare la causa. La tensione muscolare pu? essere causata dallo stiramento eccessivo dei legamenti nelle routine di esercizi come lo yoga, o quando si passa da uno stato di riposo a uno attivo senza fare alcun allungamento in anticipo, come stare seduti per un lungo periodo di tempo e poi alzarsi improvvisamente e muoversi rapidamente. In questi casi, alleviare lo sforzo di un muscolo ipertonico implica seguire linee guida di stretching appropriate. Nei casi pi? cronici di malattia degenerativa neuromuscolare, vengono prescritti farmaci e altri trattamenti.

Quando i muscoli del corpo diventano ipertonici o si accorciano, il loro gruppo muscolare corrispondente diventa ipotonico o eccessivamente allungato. Il muscolo ipertonico pu? rimanere in questo stato per un periodo di tempo prolungato, portando a spasmi muscolari periodici, che sottopongono anche livelli innaturali di stress alle articolazioni e ai nervi della regione. Poich? queste condizioni non possono essere rilevate con i raggi X o altri tipi di immagini mediche, il loro trattamento di solito rientra nel campo della terapia fisica per squilibri muscolari e altri tipi di allenamento muscolare correttivo.

Segni di ipertonicit? sono anche prodotti da gravi malattie degenerative come la sclerosi laterale amiotropica (SLA o morbo di Lou Gehrig), la sclerosi multipla e le lesioni del midollo spinale. Questi tipi di condizioni, cos? come la paralisi cerebrale, richiedono farmaci orali per spasmi muscolari e iniezioni di farmaci per il blocco motorio fenolico e altri tipi di farmaci direttamente nel muscolo. In alcuni casi ? possibile eseguire anche la fusione degli arti e supporti meccanici utilizzati nel campo dei plantari, che forniscono un supporto esterno ai muscoli e alle articolazioni.

Problemi con i muscoli ipertonici possono insorgere anche dopo che i pazienti hanno subito un ictus. In questi casi di ipertonicit?, come per la maggior parte delle altre cause, viene effettuata una valutazione della frequenza e della gravit? degli spasmi, nonch? una valutazione della disabilit? e vengono prese in considerazione diverse opzioni di trattamento per ogni singolo caso di ipertonicit?. Questi includono esercizi di stretching e possibile splintaggio degli arti. Anche i muscoli ipotonici ricevono regimi di rafforzamento e possono essere utilizzati farmaci orali o iniezioni come la tossina botulinica, nonch? una pompa intratecale di baclofen. Il baclofen ? un farmaco rilassante per i muscoli scheletrici e la pompa intratecale viene posta direttamente sotto la membrana aracnoidea nella regione del midollo spinale per somministrarlo.