Qual ? la connessione tra glutine e artrite?

Il glutine ? una proteina che si trova spesso nei cereali, come il grano. Queste proteine ??possono svolgere un ruolo in alcuni tipi di artrite. La connessione tra glutine e artrite suggerisce che il corpo pu? scatenare una risposta allergica alla proteina. Questa risposta a volte potrebbe essere la causa dell’infiammazione e del dolore riscontrati nell’artrite reumatoide e in altre condizioni correlate.

L’artrite reumatoide comporta una risposta immunitaria impropria che colpisce il tessuto articolare nel corpo. Alcune ricerche hanno collegato l’artrite a malattie come la malattia infiammatoria intestinale e la celiachia. Entrambe queste malattie spesso comportano l’intolleranza al glutine. I problemi gastrointestinali che derivano dal consumo di glutine possono portare all’attivazione del sistema immunitario, con conseguenti attacchi alle articolazioni e al tessuto connettivo.

Gli individui con malattia celiaca in genere hanno problemi con una proteina del glutine nota come gliadina. Nel corso della celiachia, il corpo crea anticorpi che prendono di mira la gliadina. Quando l’individuo mangia cibo con glutine, la presenza di complessi gliadina-anticorpo fa s? che le cellule immunitarie si “accendano” e colpiscano le cellule vicine per la distruzione. Questo crea danni all’intestino.

Un meccanismo simile che coinvolge il glutine e l’artrite ? stato studiato in uno studio. I partecipanti a questo studio avevano sia la celiachia che l’artrite reumatoide. Ore dopo aver mangiato cibi a base di grano con glutine, hanno sperimentato maggiori gradi di dolore e infiammazione.

I ricercatori hanno scoperto che il glutine, cos? come i peptidi formati dalla digestione di queste proteine, viaggiava dall’intestino al flusso sanguigno. Gli anticorpi che legano specificamente queste proteine ??e peptidi hanno creato grandi strutture molecolari chiamate complessi immuni. Questi complessi hanno segnalato alle cellule vicine di montare una risposta immunitaria nel corpo.

Le risposte immunitarie che collegano il glutine e l’artrite sembrano iniziare con le piastrine, un tipo specifico di cellule del sangue. Le piastrine rilasciano la serotonina chimica, che favorisce l’arrivo dei globuli bianchi che causano l’infiammazione. Gli immunocomplessi tendono a riunirsi nelle articolazioni, motivo per cui la risposta risultante colpisce il tessuto connettivo in queste aree. Si pensa che la serotonina aumenti le possibilit? che gli immunocomplessi raggiungano le articolazioni, localizzando cos? i danni a queste aree.

Il legame tra glutine e artrite ha portato alcuni esperti di salute a proporre cambiamenti nella dieta nel tentativo di alleviare i sintomi. Almeno uno studio ha scoperto che una dieta priva di glutine ha portato a meno dolori articolari e infiammazioni negli individui con artrite. I ricercatori ritengono che questa riduzione dei sintomi possa essere dovuta all’assenza della risposta immunitaria relativa al glutine e all’artrite. Affermano inoltre che questa dieta potrebbe portare il corpo a creare alcuni anticorpi anti-infiammatori che potrebbero ridurre i sintomi.