Qual ? la connessione tra immagine corporea e autostima?

L’immagine corporea e l’autostima sono strettamente correlate perch? ? quasi impossibile avere un’alta autostima se si odia il proprio corpo. Coloro che hanno gi? una bassa autostima hanno anche maggiori probabilit? di vedere i loro corpi in modo pi? duro di quanto giustificato. Il rapporto tra immagine corporea e autostima va in entrambe le direzioni. Una cattiva immagine corporea pu? eventualmente portare a problemi di autostima e la bassa autostima ? spesso seguita da un’immagine corporea negativa.

La bassa autostima pu? derivare da vari luoghi. Coloro che sono stati abusati, presi in giro o altrimenti vittime di bullismo hanno spesso maggiori probabilit? di avere problemi di autostima. I bambini che sono in affido sono anche a rischio di sviluppare una bassa autostima, portando a una delle pi? grandi connessioni tra l’immagine del corpo e l’autostima. Coloro che sono in sovrappeso, o coloro che sono stati presi in giro o ridicolizzati per il loro corpo, hanno probabilmente problemi di autostima.

La scarsa autostima e un’immagine corporea negativa non devono essere in relazione a un problema di peso effettivo o a un’anomalia corporea, poich? l’immagine corporea e l’autostima sono molto pi? collegate di cos?. ? stato dimostrato che coloro che hanno una scarsa autostima possono vedere i loro corpi come pi? pesanti, pi? magri, pi? ossuti o pi? flaccidi di quanto non siano in realt?. Ci? pu? derivare da problemi di autostima derivanti da problemi non correlati, oppure pu? derivare da una presa in giro sul proprio corpo.

Ci sono modi per migliorare sia l’immagine del corpo che l’autostima. Chi ? in sovrappeso spesso lo ? a causa della bassa autostima. In questo caso, affrontare prima i problemi di autostima ? il modo migliore per procedere. Vedere un consulente e stare in mezzo a persone positive ed edificanti ? spesso un buon primo passo. Un consulente pu? aiutare i pazienti a iniziare a cambiare il modo in cui pensano a se stessi in modo che vedano il proprio corpo in modo pi? realistico.

Se la scarsa autostima ? causata direttamente da una cattiva immagine del corpo, pu? essere d’aiuto cambiare l’area del corpo che causa pi? ansia. Il sovrappeso ? il problema del corpo pi? comunemente segnalato e nella maggior parte dei casi si pu? rimediare con una dieta adeguata ed esercizio fisico. La consulenza pu? anche aiutare in questi casi perch? i pazienti possono iniziare ad accettare il proprio corpo cos? com’? quando alcuni aspetti non possono essere cambiati e concentrarsi invece sulle cose positive che gli piacciono del proprio corpo.