Qual ? la connessione tra l’ATM e l’artrite?

La connessione tra l’articolazione temporomandibolare e i disturbi muscolari (ATM) e l’artrite ruota attorno al fatto che l’artrite ? una delle possibili cause del disturbo. ATM si riferisce a problemi che interessano l’articolazione temporomandibolare, un’articolazione che collega il cranio alla mandibola inferiore. Queste articolazioni si trovano proprio davanti alle orecchie e vengono utilizzate per masticare, parlare e deglutire. In realt?, chi soffre di artrite alla mascella pu? essere scambiato per ATM. ATM e artrite possono anche verificarsi contemporaneamente in alcuni individui.

L’artrite dell’ATM ? una malattia degenerativa in cui le articolazioni colpite diventano infiammate, meno mobili e dolenti. Ogni articolazione del corpo, compresa l’articolazione temporomandibolare, pu? sviluppare l’artrite. In effetti, diversi tipi di artrite possono essere responsabili dell’ATM. Una delle cause artritiche pi? probabili dell’ATM ? l’osteoartrite, un tipo di artrite pi? comunemente osservata negli individui pi? anziani e associata all’usura. Con il progredire della malattia, la cartilagine viene distrutta, la mobilit? articolare ? limitata e si verificano cambiamenti del morso.

L’artrite reumatoide, associata al lupus o che si verifica da sola, ? anche una causa dell’ATM e dell’artrite. Quando l’artrite reumatoide inizia a colpire la mascella, di solito ha gi? colpito tutte le altre articolazioni del corpo. La condizione pu? causare il disallineamento dei denti e, nei casi pi? gravi, la fusione dell’osso mascellare, rendendo estremamente difficile l’apertura della bocca o il consumo di cibo. Sebbene rara, l’artrite traumatica ? un’altra possibile causa dell’ATM. La condizione pu? derivare dall’estrazione di denti impattati o da qualche altro trauma da corpo contundente che coinvolge la mascella.

I sintomi dell’ATM e dell’artrite possono essere difficili da distinguere dai sintomi generali dell’ATM. Se la causa ? l’artrite, tuttavia, possono essere presenti gonfiore e indolenzimento e si pu? notare dolore davanti all’orecchio. Il dolore di solito peggiora anche stringendo, masticando o svolgendo qualsiasi altra attivit? che richieda il movimento della mascella. Il clic della mascella spesso descritto come un suono stridente, stridente o schioccante pu? essere sentito quando si sposta la mascella e pu? indicare che le articolazioni sono state colpite.

I farmaci antinfiammatori non steroidei e i rilassanti muscolari sono generalmente usati per trattare l’ATM e l’artrite. Una stecca pu? essere utilizzata anche per proteggere il muscolo da un uso eccessivo e fornire sollievo dal dolore. La terapia del calore e una dieta leggera sono utili anche per lenire il dolore e ridurre il disagio causato dalla masticazione ripetitiva e dai movimenti della mandibola. L’istruzione pu? anche svolgere un ruolo importante nel trattamento con successo dell’ATM e dell’artrite, aiutando le persone a capire quali azioni possono causare ulteriore dolore. La conoscenza delle tecniche di terapia fisica legate all’ATM, ad esempio, potrebbe essere in grado di aiutare i pazienti ad alleviare il mal di testa causato dalla condizione e rafforzare i muscoli della mascella.

A seconda del tipo di artrite che colpisce la mascella, potrebbe essere necessario un corso di trattamento pi? aggressivo. L’artrite infettiva, un tipo che pu? essere causato da un batterio o da un virus che si diffonde da qualche altra parte del corpo, ? un esempio di un tipo di artrite in cui di solito ? necessario un trattamento aggressivo. Per prevenire danni permanenti alla mascella, pu? essere prescritto un antibiotico una volta che si sospetta la condizione. Spesso il trattamento dell’artrite viene iniziato prima che siano stati ricevuti i risultati di laboratorio che confermano la condizione o il tipo di infezione che si verifica.
In definitiva, una diagnosi e un trattamento adeguati per l’ATM e l’artrite dipenderanno probabilmente dalla ricerca di assistenza da esperti medici specializzati nel dolore facciale. L’anamnesi di un paziente, i raggi X e la tomografia computerizzata vengono spesso utilizzati per ottenere una diagnosi accurata. Se il dolore persiste o peggiora con opzioni di trattamento conservativo, pu? essere raccomandato un intervento chirurgico per correggere i disturbi strutturali e le anomalie articolari causate dall’artrite.