Cos’? la sindrome nefritica?

La sindrome nefritica, chiamata anche glomerulonefrite, ? un’infiammazione dei reni. Il disturbo danneggia o distrugge i glomeruli, che sono minuscoli vasi sanguigni all’interno dei reni che filtrano i liquidi in eccesso e i materiali di scarto. La sindrome nefritica pu? portare a insufficienza renale se non trattata.
Diverse condizioni causano la sindrome nefritica. Le persone che hanno disturbi autoimmuni come il lupus hanno maggiori probabilit? di sviluppare questa condizione. Si verifica nei bambini che si sono recentemente ripresi da infezioni batteriche come lo streptococco o la varicella. Alcune persone ereditano la sindrome nefritica come un’anomalia genetica, mentre molte persone sviluppano la condizione senza una ragione apparente.

Molti pazienti non manifestano alcun sintomo. Altre persone possono lamentarsi di non sentirsi bene o mostrarsi stanche e pigre. Alcune persone avvertono mal di testa, perdita di appetito e dolori muscolari o dolorabilit? articolare, mentre altre diventano confuse e assonnate. Alcune persone con questa condizione possono anche espellere muco rosa schiumoso.

Altri sintomi includono gonfiore o gonfiore in varie parti del corpo, inclusi viso, gambe e caviglie. L’urina del paziente pu? apparire marrone o color ruggine, a causa della presenza di globuli rossi. Alcune persone urinano frequentemente, mentre altre urinano solo in piccole quantit? o per niente. Possono verificarsi anche epistassi, ipertensione e problemi alla vista.

Un medico che sospetta la sindrome nefritica esaminer? l’anamnesi del paziente, eseguir? un esame fisico completo ed eseguir? una serie di test. Cercher? sintomi come fegato ingrossato, eccesso di liquidi nei tessuti e altri segni di insufficienza renale improvvisa. Il medico eseguir? esami del sangue per cercare l’anemia o un numero elevato di globuli bianchi, mentre un’analisi delle urine pu? dirgli se c’? sangue nelle urine. Pu? anche inserire un ago nel rene per estrarre una piccola quantit? di tessuto. Questo processo, chiamato biopsia, aiuta a determinare cosa sta causando il problema.

La prognosi del paziente dipende dalla condizione che causa la sindrome nefritica. Il medico pu? prescrivere il riposo a letto o raccomandare al paziente di consumare meno sale o proteine ??fino a quando i suoi reni non migliorano. Pu? anche prescrivere corticosteroidi per trattare i glomeruli danneggiati o raccomandare antibiotici per trattare eventuali infezioni esistenti.

Molti dei sintomi della sindrome nefritica sono cos? generali che molte persone non sanno di essere gravemente malate fino a quando non viene loro diagnosticata un’insufficienza renale. L’insufficienza renale si verifica quando i reni non sono pi? in grado di filtrare efficacemente le tossine. I pazienti con malattia renale grave oa lungo termine di solito richiedono un trapianto o una terapia dialitica.