Qual ? la differenza tra Diazepam e Lorazepam?

Diazepam e lorazepam sono due farmaci da prescrizione che appartengono alla famiglia delle benzodiazepine. Entrambi sono usati per trattare condizioni simili, come ansia e insonnia, ed entrambi vengono conservati allo stesso modo. Le differenze principali derivano dalla forza della benzodiazepina, dalla velocit? con cui i farmaci vengono metabolizzati, dalla loro interazione con altre sostanze, dagli effetti collaterali e dal loro effetto sulle madri che allattano.

Questi due farmaci hanno diversi punti di forza e, di conseguenza, vengono prescritti a diversi livelli di dosaggio. Il diazepam ? tipicamente prescritto in dosaggi che vanno da 2 mg a 10 mg ed ? il pi? debole dei due. Il lorazepam ? tipicamente prescritto in dosaggi da 2 mg a 4 mg. Entrambi i farmaci devono essere assunti da due a quattro volte al giorno, secondo le istruzioni di un operatore sanitario. La quantit? di dosaggio ? determinata anche dal medico e dipende dalla salute del paziente, tra gli altri fattori.

Quando il diazepam viene metabolizzato, passa prima attraverso il fegato e poi viene escreto dai reni. I pazienti con anomalie renali possono aver bisogno di dosaggi inferiori, perch? il diazepam pu? influenzare il rene durante questo processo. Il lorazepam si metabolizza molto pi? velocemente di qualsiasi altra benzodiazepina e, per questo motivo, c’? una minore possibilit? che rimanga nel sangue e diventi tossico. L’abuso di lorazepam, tuttavia, pu? ancora causare tossicit? del sangue.

Sia il diazepam che il lorazepam interagiscono con altre sostanze, pi? comunemente alcol, narcotici, barbiturici e tranquillanti. Gli effetti subiti da questa interazione sono peggiori con il diazepam, che interagisce anche con una gamma pi? ampia di sostanze e farmaci. Gli unici farmaci che hanno dimostrato di avere una potente interazione con il lorazepam sono i farmaci contenenti loxapina. Questa interazione provoca un effetto sedativo pi? forte e pi? prolungato che pu? diventare pericoloso o fatale.

Questi farmaci possono causare sedazione, debolezza, sensazione di stordimento e vertigini. Il diazepam ha pi? effetti collaterali del lorazepam, tra cui eccitabilit?, incapacit? di dormire, rabbia, spasmi, problemi di linguaggio e visione doppia, sebbene questi effetti collaterali extra siano rari.

Alcuni farmaci possono essere trasferiti dal flusso sanguigno di una madre che allatta al latte materno per essere trasmessi al bambino. I test sul diazepam hanno dimostrato che viene escreto attraverso il latte materno e, pertanto, il diazepam non deve essere utilizzato dalle madri che allattano. Test simili sul lorazepam sono stati inconcludenti, quindi le madri dovrebbero comunque essere caute durante l’allattamento.