Il prednisone e la depressione sono collegati perch? questo farmaco antinfiammatorio pu? causare sentimenti depressivi come effetto collaterale. Il farmaco pu? anche portare all’insonnia, che pu? essere un precursore della depressione. Inoltre, l’interruzione rapida del prednisone pu? far sentire i pazienti a terra o senza energia. Un’altra possibile connessione tra depressione e prednisone ? che possono esistere stati depressivi con condizioni, come il lupus, che lo steroide tratta.
In generale, il prednisone ? noto per la sua azione sugli stati d’animo. Pu? causare mania, rabbia e cambiamenti improvvisi in stati d’animo bassi. Alcuni ricercatori suggeriscono che pu? indurre stati bipolari, che possono durare finch? i pazienti usano il farmaco. Di solito, l’uso a breve termine di questo steroide ? pi? associato a rabbia, mania o ipomania che a stati d’animo bassi. I pazienti che assumono questo farmaco per periodi pi? lunghi, ad esempio per condizioni croniche, possono avere maggiori probabilit? di sperimentare direttamente la connessione tra prednisone e depressione.
Questo collegamento non deve essere sottovalutato perch? i sentimenti depressivi possono diventare psicotici ed estremi. I pazienti hanno tentato il suicidio mentre assumevano questo steroide. Sembra che i trattamenti regolari per la depressione possano essere efficacemente impiegati per affrontare gli stati depressivi indotti dal prednisone. Si consiglia alle persone che usano questo antinfiammatorio di segnalare gli effetti collaterali dell’umore ai medici per ottenere l’aiuto di cui hanno bisogno.
Coloro che hanno gi? il disturbo bipolare o la depressione corrono un rischio ancora maggiore di sperimentare gli effetti del prednisone che cambiano l’umore. Infatti, di solito vengono avvertiti dai medici di osservare attentamente e segnalare eventuali cambiamenti significativi. A volte i medici non prescrivono questo farmaco per le persone con disturbi dell’umore, a causa delle propriet? psicoattive del farmaco.
La connessione tra prednisone e depressione pu? essere anche indiretta. Ad esempio, un altro effetto collaterale di questo medicinale ? l’insonnia, che ? un predittore affidabile per gli stati depressivi. ? improbabile che poche notti di sonno scarso causino un disturbo depressivo maggiore, ma se questo stato ? di lunga durata, pu? aumentare i rischi di sviluppare un umore pericolosamente e persistentemente basso.
Poich? questo farmaco antinfiammatorio pu? sopprimere il sistema surrenale, la sua rapida interruzione pone un altro problema. I pazienti possono passare da uno stato di carica di energia a sentirsi come se fossero privi di energia. Questo potrebbe essere letto come depressione e rappresenta un altro collegamento tra la droga e lo stato d’animo. Per evitare di indurre questa sensazione, il prednisone viene solitamente ridotto lentamente.
Le condizioni che vengono frequentemente trattate con farmaci antinfiammatori illustrano un legame pi? tenue tra prednisone e depressione. Molti di questi, come il lupus e la fibromialgia, hanno disturbi depressivi come probabili complicazioni. Occasionalmente l’uso di uno steroide fa nascere uno di questi disturbi, o altre volte, la depressione si sviluppa semplicemente come parte del disturbo. Quello che si pu? osservare ? che molte persone che assumono regolarmente prednisone per una condizione cronica stanno gi? sperimentando stati depressivi.