Cos’è il Partenolide?

Il partenolide è una medicina naturale che deriva dalla pianta del Partenio. È un lattone sesquiterpene – una sostanza chimica naturale a base vegetale – ed è utilizzato principalmente per alleviare l’emicrania e per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Tra le sue altre applicazioni, il partenolide è un antinfiammatorio degno di nota e ha mostrato potenzialità nel combattere particolari tipi di cancro.

Come farmaco autonomo, il partenolide non è disponibile per i consumatori di tutti i giorni. L’erba Partenio, tuttavia, è venduta da molti rivenditori di medicine naturali e negozi di alimenti naturali. Il partenolide è una sostanza chimica chiave nel Partenio e gli utenti possono trarne vantaggio acquistando Partenio sotto forma di estratto o compressa.

Il motivo principale per cui il partenolide non viene venduto come farmaco, nonostante i suoi benefici per la salute riportati, è il fatto che non è solubile in acqua. Ciò limita notevolmente l’efficacia del partenolide come farmaco. Ma dato il suo potenziale, gli scienziati stanno lavorando per sviluppare composti con proprietà simili che possano essere assorbiti più facilmente dal sistema.

Chi soffre di emicrania cronica trova grande sollievo dal partenolide nel Partenio. Il partenolide, tuttavia, non è una soluzione rapida per alleviare il dolore. Invece, si accumula lentamente nel corpo e funziona come misura preventiva, riducendo notevolmente il numero e l’intensità dell’emicrania. Il partenolide mira all’afflusso di sangue nel cervello e lavora per ridurre l’espansione dei vasi sanguigni e prevenire l’infiammazione.

Date le sue proprietà antinfiammatorie, il partenolide aiuta anche nel trattamento dell’artrite. I pazienti hanno scoperto che è estremamente utile se assunto durante le prime fasi dell’artrite. Il partenolide aiuta anche ad alleviare i sintomi dolorosi di altre malattie reumatiche.

Il partenolide possiede la capacità unica di mantenere il sangue “scivoloso”. Ostacola l’accumulo di piastrine che portano alla coagulazione del sangue. Questa qualità aiuta la sostanza chimica a prevenire i coaguli di sangue prima che inizino e garantisce il flusso regolare del sangue attraverso il sistema.

Una delle caratteristiche più impressionanti del partenolide è la sua capacità di combattere alcuni tipi di cancro. Gli studi hanno dimostrato che il partenolide colpisce e uccide sia la leucemia mieloide acuta (LMA) che le cellule di melanoma. Inoltre impedisce lo sviluppo di ulteriori cellule. Nel caso della LMA, il partenolide non solo sradica le cellule dannose, ma lascia intatte le cellule del midollo osseo.

A causa delle sue capacità di fluidificazione del sangue, gli esperti suggeriscono che il partenolide non deve essere assunto con altri farmaci per fluidificare il sangue. È stato riscontrato che è ben tollerato, anche se alcuni utenti segnalano lievi effetti collaterali. Vomito, dolore addominale e indigestione sono tra gli effetti collaterali più comunemente riscontrati.