Meningite ed encefalite sono entrambe infezioni che colpiscono il cervello. La differenza tra i due si osserva nella regione del cervello che infettano. Ciascuno di questi processi di infezione pu? causare infiammazione o gonfiore del cervello e potrebbe scatenare gravi effetti collaterali o addirittura la morte.
Mentre entrambe le infezioni colpiscono il cervello, la meningite attacca le meningi o il rivestimento protettivo simile a una pellicola del cervello e del midollo spinale. I sintomi possono manifestarsi rapidamente e spesso includono forte mal di testa, torcicollo e possibile febbre. L’encefalite, invece, colpisce il cervello stesso, presentando sintomi simil-influenzali. Ogni condizione pu? verificarsi da sola o in combinazione con l’altra.
Entrambe le condizioni possono causare problemi con cose come la memoria, la concentrazione e il sonno. Ogni condizione pu? anche causare confusione, nausea con o senza vomito e possibile attivit? convulsiva. La meningite pu? anche presentarsi con uno scolorimento della pelle o un’eruzione cutanea. L’encefalite pu? scatenare problemi con sensazioni o sentimenti agli arti, con possibilit? di debolezza o addirittura paralisi.
L’infezione che provoca la meningite e l’encefalite ? solitamente causata da un batterio o da un virus trasmesso per stretto contatto con una persona infetta, comunemente attraverso uno scambio di fluidi corporei. I batteri che causano queste condizioni possono sopravvivere ed essere trasportati attraverso la saliva, le secrezioni nasali o gli escrementi intestinali. Contrarre queste infezioni pu? verificarsi condividendo oggetti personali o anche vivendo nelle immediate vicinanze di una persona infetta. Una volta all’interno del corpo, l’infezione entra nel flusso sanguigno e raggiunge il cervello.
Il gonfiore causato da meningite ed encefalite pu? risolversi da solo, a seconda della gravit? dell’infezione. Gli effetti collaterali gravi e di lunga durata della meningite e dell’encefalite possono includere cose come difficolt? di parola, udito, vista o memoria e cambiamenti nel comportamento o nell’umore. I casi gravi di entrambe le infezioni possono includere anche la perdita della coordinazione muscolare o l’incapacit? di muovere una particolare parte del corpo, nota anche come paralisi, e danni al cervello.
La meningite grave ha il potenziale di causare il fallimento di alcuni organi del corpo, in particolare i reni. Se non trattata, la meningite pu? anche causare uno shock al corpo, una condizione pericolosa per la vita in cui il corpo non fa circolare abbastanza sangue, diminuendo significativamente la quantit? di ossigeno e sostanze nutritive che viaggiano attraverso il corpo.
L’encefalite pu? influenzare la respirazione causando difficolt? respiratorie o gravi problemi respiratori. Il disagio respiratorio, come lo shock, riduce la quantit? di ossigeno che si muove attraverso il corpo. Se il processo di infezione ? abbastanza grave, pu? far cadere il corpo in coma, uno stato di incoscienza. Meningite ed encefalite, se non trattate nel loro stato pi? pericoloso, potrebbero persino causare la morte.