Qual ? la differenza tra perdita di memoria e confusione?

La perdita di memoria e la confusione sono spesso associate quando si descrivono i sintomi vissuti da individui che hanno subito un trauma cranico, sono sotto l’influenza di una sostanza che altera la mente, sono stati colpiti da un disturbo neurologico o che sono stati colpiti da una particolare malattia. Sebbene esistano diverse somiglianze tra i sintomi di perdita di memoria e confusione, ogni sintomo ? caratterizzato da differenze uniche. Le differenze principali tra perdita di memoria e confusione sono che la confusione tende maggiormente a influenzare il comportamento sociale e la personalit? di una persona, mentre la perdita di memoria colpisce principalmente la capacit? di una persona di ricordare e, quindi, di funzionare normalmente. La perdita di memoria pu? e spesso provoca confusione ed ? spesso la causa principale della confusione.

Di conseguenza, una persona che soffre di problemi di memoria manifesta comunemente sintomi di confusione. ? perch? i due spesso coesistono che alcuni credono che la perdita di memoria e la confusione siano la stessa cosa. Entrambe queste condizioni possono essere condizioni temporanee o croniche, il che complica ulteriormente le distinzioni esistenti tra i due.

La confusione ? caratterizzata da pensieri confusi e disorientamento o incapacit? di pensare chiaramente. Un individuo che soffre di confusione non ha la capacit? di pensare razionalmente, cos? come la capacit? di seguire le indicazioni. La confusione si traduce anche comunemente in comportamenti insoliti legati a paranoia, deliri e allucinazioni. Un altro modo utile per distinguere tra perdita di memoria e confusione ? che le persone con sintomi di confusione non soffrono necessariamente di perdita di memoria. Gli individui confusi possono ricordare dettagli importanti anche se farlo pu? richiedere tempo e sforzi concentrati, e alcuni ricordi possono essere espressi in modo impreciso a causa di sintomi deliranti.

La perdita di memoria ? caratterizzata dall’incapacit? di ricordare nomi, eventi, persone e come eseguire le attivit? quotidiane di base. L’inizio dell’oblio ? solitamente improvviso, anche se pu? durare solo per un breve periodo di tempo e pu? comportare solo una perdita parziale della memoria. In alcuni, tuttavia, i segni di perdita di memoria sono permanenti. La perdita di memoria e la confusione sono anche comunemente associate al fatto che una persona che soffre di perdita di memoria spesso diventa confusa a causa dell’incapacit? di ricordare dettagli importanti, necessari per il normale funzionamento e l’interazione con gli altri.

La perdita di memoria e la confusione sono sintomi comuni di alcune malattie, come il morbo di Alzheimer e la demenza vascolare. Sebbene si verifichi una perdita di memoria legata all’et?, le malattie che causano deterioramento cognitivo non fanno parte del normale processo di invecchiamento. La perdita di memoria spesso provoca confusione nelle persone che ne sono colpite.