Qual è la differenza tra un permesso di motocicletta e una licenza di motocicletta?

La differenza tra un permesso di motocicletta e una patente di motocicletta è essenzialmente ciò che ti è permesso fare con loro. Sebbene entrambi consentano al titolare di guidare una motocicletta, ciascuno di essi concede al titolare determinate autorizzazioni. In sostanza, un permesso di motocicletta consente a una persona di imparare a guidare una motocicletta mentre una licenza consente al titolare di guidarne una in qualsiasi momento.

Sebbene i permessi per motociclette possano variare a seconda di dove vivi, la maggior parte ti consente di imparare a guidare / guidare una moto e di praticare abilità di guida sicure. In genere, un permesso ti consente di guidare una moto, ma ti proibisce di trasportare un passeggero mentre lo fai. Inoltre, molti stati impongono restrizioni su quando è possibile guidare la motocicletta con un permesso. Di solito, il titolare di un permesso può guidare solo durante le ore diurne. Con una patente per motociclette, è possibile trasportare un passeggero e guidare una motocicletta quando lo si desidera, purché si rispettino tutte le leggi sul traffico.

In molti stati, un conducente deve ottenere un permesso di motocicletta come prerequisito per ottenere una patente. Per fare ciò, il conducente deve superare un test visivo e un test scritto o di conoscenza; lui o lei di solito viene addebitata una tassa di permesso di motocicletta nominale per sostenere la prova. Al passaggio, al conducente viene concessa un’autorizzazione valida per un determinato periodo di tempo. In genere, il conducente deve esercitarsi nella guida e superare una prova su strada entro il periodo di tempo indicato. Se la persona non lo fa, di solito sarà richiesto di richiedere un nuovo permesso di motocicletta.

Ottenere una patente è un po ‘diverso dall’ottenere un permesso di motocicletta. Per ottenere una patente, un conducente deve superare una prova su strada o di abilità e pagare una tassa nominale. Ciò implica avere un permesso e dimostrare la capacità di guidare una motocicletta in sicurezza. Ad esempio, al conducente potrebbe essere richiesto di dimostrare il modo corretto di utilizzare gli indicatori di direzione e i fari. In genere, il richiedente la licenza dovrà anche dimostrare che può effettivamente guidare una motocicletta, dimostrando la corretta esecuzione di curve, fermate, cerchi e otto cifre.

In alcune località, i conducenti hanno un’opzione aggiuntiva per ottenere le patenti di motociclette. Invece di sottoporsi a tutto il processo di pratica / test, il richiedente la licenza può iscriversi a un programma di sicurezza / abilità della motocicletta approvato. Al completamento di tale programma, all’individuo viene concessa una patente per moto. In genere, per iniziare questo tipo di corso è necessario un permesso di motocicletta. Alcuni luoghi offrono questi corsi gratuitamente, anche se il richiedente la licenza potrebbe comunque dover pagare il costo della licenza.