Qual ? la differenza tra un’allergia e una sensibilit??

La differenza principale tra un’allergia e una sensibilit? ? che un’allergia ? caratterizzata da una reazione del sistema immunitario a una sostanza, mentre una sensibilit? non comporta alcuna risposta immunitaria. Entrambi, tuttavia, possono essere piuttosto gravi, cos? come le intolleranze, e una serie di sintomi pu? essere causata da allergie, sensibilit? e intolleranze. Per questo motivo ? bene consultare un medico per i sintomi che sembrano essere legati all’esposizione a determinate sostanze, per capire esattamente cosa sta succedendo.

In caso di allergia, il sistema immunitario impara ad attaccare una determinata sostanza per un motivo sconosciuto. Affinch? si sviluppi una risposta allergica, qualcuno deve essere esposto alla sostanza almeno una volta prima che si manifesti la risposta. Un classico esempio di reazione allergica ? alle arachidi, in cui il sistema immunitario considera le arachidi come dannose e va in overdrive quando qualcuno consuma arachidi o ? esposto a prodotti a base di arachidi.

Alcuni sintomi comuni legati alle reazioni allergiche sono sintomi dermatologici come eczema e orticaria, problemi respiratori, anafilassi, rinite e shock. Questi sintomi possono manifestarsi immediatamente, o entro poche ore, a seconda del tipo di allergia e della gravit? della risposta del sistema immunitario.

Una sensibilit? non comporta alcuna risposta del sistema immunitario, ma pu? comunque produrre una molteplicit? di sintomi, che vanno da problemi nel tratto digestivo a problemi neurologici. Alcuni dei problemi associati alla sensibilit? possono diventare pericolosi per la vita, soprattutto se qualcuno ? esposto ripetutamente a una sostanza, motivo per cui ? importante essere consapevoli delle sensibilit?. Comunemente, le sensibilit? si manifestano sotto forma di sintomi astratti come affaticamento, perdita di peso, naso che cola costantemente e una sensazione generale di malessere, che pu? rendere difficile rintracciare la sostanza incriminata.

Nel caso di un’intolleranza, il corpo di qualcuno non ha le sostanze necessarie per elaborare qualcosa. Un noto esempio di intolleranza ? l’intolleranza al lattosio, causata dalla mancanza dell’enzima necessario per digerire il latte. Quando una persona con intolleranza al lattosio consuma prodotti lattiero-caseari, i risultati possono essere piuttosto spiacevoli e spesso molto sgradevoli, poich? il suo sistema digestivo fatica a far fronte al latte.

Allergie, sensibilit? e intolleranze dovrebbero essere prese sul serio. In alcuni casi, sono disponibili trattamenti che possono aiutare a ridurre la gravit? della risposta a qualcosa e in alcuni casi ad eliminare del tutto la risposta. In altri casi, potrebbe non essere disponibile alcun trattamento, nel qual caso ? importante essere espliciti per evitare l’esposizione alla sostanza offensiva.