Gli ultrasuoni e la tomografia computerizzata (TC) sono entrambi strumenti diagnostici che consentono ai medici di visualizzare i sistemi interni dei pazienti senza interventi chirurgici invasivi. Un’ecografia e una TAC possono essere indicate in molte situazioni diverse e talvolta possono essere utilizzate in modo intercambiabile per scopi diagnostici. Sebbene entrambi gli strumenti possano essere utilizzati per visualizzare i sistemi interni e diagnosticare condizioni simili, esistono diverse distinzioni tra i due.
Una delle principali differenze tra un’ecografia e una TAC ? la tecnologia funzionale. Gli ultrasuoni utilizzano onde sonore ad alta frequenza, che rimbalzano sugli organi interni e creano echi. Questi echi possono quindi essere trasformati in un’immagine bidimensionale in scala di grigi per la visualizzazione. Una scansione TC ? essenzialmente una macchina a raggi X mirata che esegue diversi raggi X bidimensionali attorno a un singolo punto dell’asse, consentendo cos? la creazione di un’immagine 3D.
Un’altra grande differenza tra queste due procedure ? il tipo di attrezzatura utilizzata. Le macchine ad ultrasuoni sono solitamente sistemi mobili che collegano una bacchetta, nota come trasduttore, a uno schermo monitor. Il medico o il tecnico ad ultrasuoni passa manualmente la bacchetta sull’area del corpo da esaminare, creando un’immagine in tempo reale sullo schermo, oltre a consentire il salvataggio di immagini fisse. Le macchine CT sono grandi dispositivi fissi che di solito consistono in un grande apparato a forma di ciambella che circonda un tavolo. Il paziente deve rimanere fermo sul lettino mentre il sistema di imaging esegue le radiografie.
Un medico che sceglie tra un’ecografia e una TAC per la diagnosi potrebbe dover considerare diversi fattori importanti. Sebbene entrambe le tecniche possano essere utilizzate per diagnosticare condizioni simili, l’esposizione alle radiazioni necessaria per le scansioni TC pu? presentare un rischio per alcuni pazienti. Le donne incinte e i bambini sono generalmente sconsigliati alle procedure di TC, poich? esistono rischi per la salute legati al livello di esposizione alle radiazioni. Alcuni medici consigliano anche alle donne in et? fertile di evitare le scansioni TC della regione addominale, poich? esiste una piccola possibilit? che le radiazioni possano influire negativamente sulla fertilit? o causare danni se una donna non sa di essere incinta.
Dato il rischio di radiazioni, se sia un’ecografia che una TAC possono offrire risultati di imaging altrettanto efficaci, un medico pu? scegliere di ordinare prima un’ecografia. Questo processo pu? anche essere pi? facile per il paziente, poich? gli ultrasuoni sono generalmente meno costosi delle scansioni TC e possono avere un periodo di attesa pi? breve. Se, tuttavia, una scansione TC ha una sensibilit? pi? elevata per una determinata condizione, i medici possono scegliere di optare per una TC. Una scansione TC pu? anche essere ordinata se un’ecografia fornisce risultati inconcludenti, al fine di esaminare il problema da un’altra angolazione.