Qual ? la relazione tra ernia e gravidanza?

Un’ernia ? un rigonfiamento nello stomaco, nell’inguine o nella parte superiore della coscia causato dall’intestino che colpisce il muscolo indebolito. La relazione tra un’ernia e la gravidanza ? duplice. Per quelli con un’ernia congenita, la gravidanza pu? rendere visibile l’ernia. Lo stiramento e lo strappo dei muscoli addominali durante la gravidanza possono anche causare lo sviluppo di un’ernia. Sebbene possa essere scomodo, il trattamento di solito pu? aspettare fino a dopo la gravidanza.

Ernia e gravidanza spesso vanno di pari passo. Un’ernia congenita, che ? presente dalla nascita, spesso pu? passare inosservata fino alla gravidanza. La pressione di un bambino in crescita e l’aumento di peso associato alla gravidanza possono far emergere un’ernia altrimenti non rilevabile. In questi casi, l’ernia richiede raramente un trattamento e molto probabilmente torner? invisibile una volta nato il bambino.

La gravidanza pu? anche causare lo sviluppo di un’ernia, anche se una donna non ne ha mai avuta una prima. I muscoli addominali possono, in alcuni casi, indebolirsi e lacerarsi man mano che il bambino cresce. La pressione che il bambino in via di sviluppo esercita sull’intestino pu? far s? che colpiscano il punto indebolito. Quando la gravidanza causa l’ernia, piuttosto che l’ernia ? un problema congenito, spesso appare direttamente al centro dell’addome; questo di solito provoca un ombelico sporgente. Ci? si verifica perch? il centro dell’addome ? in genere il punto in cui viene esercitata la maggior parte della pressione, causando cos? la maggior parte dello sforzo da esercitare su questi muscoli.

Indipendentemente dal fatto che un’ernia sia realizzata dalla gravidanza o causata da essa, un’ernia e la gravidanza possono causare alcuni problemi di salute. Nella maggior parte dei casi, il paziente o un medico possono reinserire delicatamente un’ernia. Potrebbe essere doloroso o dover essere inserito regolarmente, ma molto probabilmente non causer? alcun problema. In alcuni casi, tuttavia, se l’ernia continua a crescere, cambia colore o diventa insopportabile per la madre, potrebbe essere necessario un trattamento chirurgico. Se ? presente nella parte superiore della coscia, potrebbe richiedere anche un intervento chirurgico; un’ernia nella parte superiore della coscia ha pi? possibilit? di aggrovigliarsi, interrompendo cos? il flusso sanguigno all’intestino e danneggiandolo. Questa connessione tra un’ernia e la gravidanza ? spesso la pi? preoccupante.

La chirurgia dell’ernia e la gravidanza raramente fanno un buon mix. Durante il primo trimestre, la chirurgia pu? aumentare le possibilit? di aborto spontaneo. Durante l’ultimo trimestre, pu? aumentare il rischio di parto pretermine. Se possibile, la maggior parte dei medici aspetter? fino alla nascita del bambino prima di curare l’ernia.

Se ? necessario un intervento chirurgico immediatamente, ? meglio che avvenga durante il secondo trimestre. A questo punto, il bambino ? abbastanza sviluppato da resistere a qualsiasi disturbo, ma abbastanza piccolo da non intralciare. Se si ritiene che la madre possa richiedere un taglio cesareo per far nascere il bambino, ? meglio eseguire un intervento chirurgico durante la gravidanza; mentre il trattamento per un’ernia ? una procedura relativamente semplice, pu? aumentare i rischi associati a un taglio cesareo.