Lo sviluppo dello sport e della comunit? sono collegati su pi? livelli che, se adeguatamente sfruttati, possono migliorare la vita dei cittadini e promuovere una cultura sana. Sebbene apparentemente non correlato allo sviluppo della comunit?, lo sport apre vie di comunicazione tra persone di tutti i livelli della societ? e del background e consente alle popolazioni a rischio una via di sicurezza. Gli sport organizzati spesso sottolineano i valori del fair play e della sportivit? e quindi possono dare un reale contributo al miglioramento della cittadinanza. La salute, la durata della vita e la qualit? della vita dei cittadini possono essere migliorate da programmi sportivi e di fitness. Lo sviluppo di sport e comunit? ? anche collegato economicamente, quando i fondi raccolti da eventi sportivi vengono reinvestiti nella comunit? locale.
Uno dei legami chiave tra lo sport e lo sviluppo della comunit? ? l’opportunit? per i cittadini di mondi diversi di incontrarsi su un terreno di gioco comune. In una squadra sportiva aziendale, ad esempio, gli impiegati possono mescolarsi con i dirigenti della societ? allo stesso livello, consentendo a ciascuno di conoscere l’altro come individuo e compagno di squadra. Famiglie di diversa estrazione razziale ed economica possono essere riunite con l’obiettivo comune di tifare i propri figli durante un evento sportivo intramurale. Imparando a vedere gli altri cittadini come compagni di squadra e compagni appassionati di sport, lo sport pu? rafforzare il livello di connessione che le persone sentono con la propria citt?.
I programmi sportivi per i giovani possono svolgere un ruolo importante nella prevenzione della criminalit?, dell’attivit? delle bande e dell’abuso di droghe, promuovendo al contempo i valori dello sport. Nelle aree con gravi livelli di criminalit? giovanile, dopo gli sport scolastici ? possibile fornire un’opzione supervisionata da adulti per i giovani a rischio. Partecipando allo sport, i giovani apprendono i valori del fair play, del duro lavoro e della dedizione, rimanendo sotto l’occhio degli allenatori. Una volta instillati questi valori, gli studenti possono anche avere maggiori probabilit? di applicarli alla loro istruzione e al futuro, nonch? al loro sport. Offrendo programmi sportivi ai giovani a rischio, la comunit? pu? trarre vantaggio dalla creazione di cittadini che sono investiti nel loro futuro, nella loro citt? natale e nel benessere di coloro che li circondano.
Molti paesi del 21 ? secolo stanno vivendo un’epidemia di obesit? a causa della cattiva alimentazione e dell’esercizio inadeguato. Offrendo campionati sportivi della comunit?, lezioni di fitness e altri programmi orientati alla salute, una comunit? pu? raccogliere i benefici di una popolazione pi? sana. Le persone che praticano sport possono avere meno probabilit? di essere in sovrappeso, soffrire di meno malattie legate al peso come diabete e problemi cardiaci e avere una migliore immagine di s? e qualit? della vita. La produttivit? sul lavoro pu? migliorare poich? le persone pi? sane hanno meno probabilit? di avere bisogno di giorni di malattia, rafforzando cos? l’economia locale. Collegando lo sport e lo sviluppo della comunit?, una citt? pu? aiutare a promuovere una vita pi? sana per la sua popolazione.
Lo sviluppo dello sport e della comunit? pu? essere reciprocamente vantaggioso a livello economico. Gli eventi sportivi e le squadre possono raccogliere fondi attraverso la vendita dei biglietti, le vendite in concessione e ospitando tornei ed eventi speciali. Se una parte di questo denaro viene pagata alla citt?, la comunit? pu? beneficiare di maggiori finanziamenti per programmi, miglioramenti e nuovi sviluppi. Condividendo i profitti, gli sport della comunit? possono aiutare a preparare la strada per eventi culturali, infrastrutture e programmi di sensibilizzazione, a beneficio della comunit? nel suo insieme.