Sebbene la parola economia non sia in genere abbinata alla frase prezzi dello xilofono, queste due affermazioni sono in realt? molto correlate. Questo perch? i prezzi dello xilofono, come il prezzo di qualsiasi bene, sono strettamente collegati alle forze economiche. Fondamentalmente, i principi di domanda e offerta guidano i prezzi di questi strumenti insieme ai costi delle materie prime.
Uno xilofono ? uno strumento classificato come parte della famiglia delle percussioni. La maggior parte degli xilofoni sono costituiti da una cornice di legno con una serie di barre di metallo che ricordano quasi le note di pianoforte distribuite su tutta la lunghezza. Queste barre sono generalmente colpite da un oggetto, comunemente un martello, che produce i caratteristici suoni di battito.
Gli xilofoni variano in dimensioni e numero di mazze. Questo pu? cambiare la gamma di note che pu? suonare uno xilofono. Come altri strumenti, anche gli xilofoni possono variare notevolmente in termini di qualit?, con alcuni pezzi considerati di classe mondiale e altri appartenenti a una vendita in cantiere. La qualit? dei componenti pu? influire sulla qualit? generale, cos? come la quantit? di tempo e dettagli che il creatore inserisce nel pezzo.
Parlando di qualit? dei componenti, questo ? un fattore che pu? determinare i prezzi dello xilofono. La maggior parte degli xilofoni contiene una grande quantit? di legno e metallo. Alcuni legni sono molto costosi, cos? come i metalli, mentre altri legni e metalli possono essere economici. Ci? pu? essere dovuto alla scarsit? rispetto all’abbondanza o alla difficolt? nell’ottenere un materiale rispetto alla convenienza. Pi? ? raro e difficile ottenere qualcosa, pi? costoso sar? di solito.
Alla fine della giornata, la persona che vende questi strumenti ha bisogno di fare soldi, motivo per cui i prezzi dello xilofono sono quelli che sono. Questo non vuol dire che non ci sono buoni e cattivi affari, ma se il produttore sta pagando un sacco di soldi per componenti costosi, dovr? guadagnare il prezzo per ottenere profitti. Questo di solito ? il motivo per cui gli xilofoni di alta qualit? costano di pi?.
La domanda e l’offerta sono inversamente correlate: quando le persone desiderano un bene o un servizio, c’? meno disponibilit? e viceversa. I venditori sono abbastanza intelligenti da capire questo e il prezzo di conseguenza. Se i prezzi dello xilofono sono alti, di solito ? perch? le persone vogliono davvero questi strumenti in quel particolare momento e sono disposti a pagare per acquistarli. Quando i prezzi sono pi? bassi, si riflette in un mercato in cui vi ? abbondanza di xilofoni e non c’? molta richiesta di possederne uno. Quando la domanda e l’offerta si incontrano di solito indica il prezzo su cui gli acquirenti e i venditori saranno d’accordo.