Quali fattori influenzano una dose sufficiente di metronidazolo?

Il farmaco metronidazolo ? un antibiotico ad ampio spettro che viene utilizzato nel trattamento di un’ampia variet? di infezioni batteriche e protozoarie. La dose appropriata varia considerevolmente a seconda della condizione da trattare e dell’et? del paziente, nonch? del suo livello di funzionalit? renale ed epatica. Poich? l’uso di questo farmaco pu? sviluppare gravi effetti collaterali, tra cui encefalopatia, neuropatia periferica e ottica, convulsioni, meningite asettica, lesioni cerebrali e cancro, deve essere somministrata la dose pi? bassa possibile di metronidazolo.

Un’ampia variet? di condizioni mediche ? causata da infezioni amebiche, la maggior parte delle quali pu? essere trattata con questo farmaco. La dose standard di metronidazolo per adulti per l’amebiasi ? compresa tra 500 e 750 mg somministrati per via orale, tre volte al giorno per un periodo che dura da cinque a dieci giorni. Lattanti e bambini piccoli dovrebbero invece usare da 35 a 50 mg/kg in tre dosi orali divise ogni giorno.

La tricomoniasi pu? anche essere trattata usando il metronizadolo. Negli adulti pu? essere assunta una dose di 500 mg per un periodo di una settimana. In alternativa, pu? essere somministrata una singola dose di 2 g. I bambini e gli adolescenti devono ricevere da 15 a 30 mg/kg in tre dosi separate ogni otto ore per un periodo di una settimana. Anche il partner sessuale del paziente dovrebbe essere testato e trattato per prevenire la reinfezione.

Nel trattamento della colite pseudomembranosa, pu? essere somministrata una dose pi? bassa di metronidazolo compresa tra 250 e 500 mg. Il farmaco deve essere assunto da tre a quattro volte al giorno. Il trattamento deve essere continuato per un periodo da 10 a 14 giorni. I pazienti pediatrici devono ricevere 20 mg/kg al giorno in quattro dosi divise ogni sei ore. Ai pazienti pediatrici non devono essere somministrati pi? di 2 g al giorno.

Nel trattamento della dracuncoliasi o della giardia, deve essere somministrata per via orale una dose di metronidazolo di 250 mg ogni otto ore. Nella dracuncliasi, il corso del trattamento dura in media dieci giorni. La giardiasi pu? richiedere solo sette giorni di trattamento, sebbene la durata del trattamento possa essere estesa in casi gravi, se necessario.

Nelle condizioni ulcerative causate da infezioni da Heliobacter pylori, il metronizadole pu? essere efficace. Una dose orale di 250 mg deve essere somministrata ogni sei ore. La durata media della terapia per il trattamento efficace di questa condizione ? di 14 giorni.

Il metronizadolo viene anche occasionalmente utilizzato per la profilassi chirurgica, come nella chirurgia intestinale contaminata, al fine di prevenire infezioni o sepsi post-operatorie. Prima dell’intervento, una dose di metronizadolo di 15 mg/kg deve essere somministrata per via endovenosa nell’arco di 30-60 minuti, non oltre un’ora prima dell’intervento. Una dose postoperatoria di 7.5 mg/kg nello stesso periodo di tempo deve essere somministrata dopo sei e di nuovo 12 ore.

Dosi inferiori devono essere utilizzate nei pazienti anziani o in quelli con ridotta funzionalit? epatica, che richiedono un attento monitoraggio del livello del farmaco nel flusso sanguigno all’inizio del trattamento. I pazienti con insufficienza renale grave, che significa avere livelli di CrCl inferiori a 10 ml/min, devono usare met? della dose raccomandata di metronidazolo. Poich? il farmaco viene rimosso dalla dialisi, i pazienti che ricevono questo trattamento potrebbero non aver bisogno di una riduzione del dosaggio.