Quali sono alcuni buoni giocattoli educativi?

Tutti vogliono che i propri figli eccellono nella risoluzione dei problemi, nella creatività, nella condivisione e nella lettura. I giocattoli educativi sono una grande opportunità per combinare gioco, interazione sociale, pratica e nuove conoscenze. Potresti immaginare le flashcard piene di factoid inutili come esempi noiosi, ma i buoni giocattoli educativi sono davvero divertenti, divertenti e si adattano all’età e agli interessi di tuo figlio.

I giocattoli che rafforzano le connessioni che i bambini già instaurano tra colori, forme, parole e immagini rafforzeranno la loro comprensione della costruzione, della lettura, del seguire le indicazioni, della specializzazione nei compiti e della coordinazione motoria. I giocattoli con cui ricordi di aver passato ore da bambino sono la soluzione migliore, inclusi puzzle, mattoncini, argilla, tronchi ad incastro o altri pezzi di plastica, libri da colorare e pupazzi. Stai cercando giocattoli che piacciano a diverse fasce d’età e non funzionino rigorosamente in un modo, non necessariamente modi per fargli imparare la conoscenza meccanica.

Man mano che il cervello di un bambino si sviluppa, crea sempre associazioni tra forma, dimensione e colore. Soprattutto i bambini pre-verbali hanno bisogno di imparare cose che tutti diamo per scontate: le cose rotonde rotolano via, le cose quadrate rimangono ferme, le cose nascoste possono essere scoperte e le piccole cose possono adattarsi a quelle più grandi. Ad esempio, i mattoncini i cui colori corrispondono a forme specifiche, come cilindri blu e triangoli rossi, aiutano i bambini ad afferrare gli oggetti, a creare forme sofisticate con quelle semplici e ad apprendere l’equilibrio e la rigidità. Incoraggia tuo figlio a disporre i blocchi quadrati in ordine dal più piccolo al più grande o nell’arcobaleno dal rosso al viola.

I bambini più grandi avranno una coordinazione motoria più fine e un’immaginazione più avanzata. Pezzi più piccoli e complicati, come tronchi di legno, fiocchi di neve di plastica, tubi e ingranaggi, o forme di gommapiuma, miglioreranno le loro capacità di costruzione. Probabilmente inventeranno storie da accompagnare alle loro creazioni, come un castello che viene attaccato, un treno che arriva in città o una famiglia che va allo zoo.

Una volta in età scolare, i bambini trarranno beneficio da giocattoli interattivi che completano le loro nuove abilità nel riconoscimento dell’alfabeto, nella scrittura, nel disegno e nella lettura. I libri da colorare combinano informazioni, come piante e animali dell’Australia, con un’espressione creativa. Consenti a tuo figlio di colorare con pennarelli, pastelli e pittura per poster su libri da colorare appositamente progettati in modo che imparino a conoscere schemi di colori realistici e fantastici, come si mescolano i colori, riconoscimento della forma e collegamento di immagini ordinate a una storia narrativa.

I bambini più grandi sono ancora attratti da giochi apparentemente semplici, come mettere insieme un puzzle. Qualsiasi kit che consenta un progetto completato darà a un bambino creativo più fiducia nella sua capacità di creare un prodotto finito permanente. Alcuni kit consentono ai bambini di progettare e creare gioielli con perline, creare la propria autobiografia o creare ceramiche di moda come la ciotola dell’acqua di un cane. Leggeranno e seguiranno le indicazioni, racconteranno le proprie storie e creeranno un regalo per un caro membro della famiglia. Segui la tua intuizione su ciò che tuo figlio trova già affascinante per premiare la sua naturale curiosità.