Quali sono alcuni predatori estinti di esseri umani?

Contrariamente alla credenza popolare nel mondo sviluppato, ci sono alcuni animali che predano volentieri gli umani sensibili. Questi includono i coccodrilli d’acqua salata, il lupo grigio, il grande squalo bianco, le tigri e molti altri. Negli ultimi due secoli, decine di migliaia di esseri umani sono morti a causa degli attacchi di questi animali, in particolare tigri e coccodrilli. Ma, nel complesso, gli umani regnano su questi animali con strumenti come pistole e trappole. Non è sempre stato così, poiché ci sono molti predatori estinti di umani che avrebbero terrorizzato l’umanità come il coccodrillo gigante Gustave oggi terrorizza i nativi in ​​luoghi come il lago Tangianyika in Burundi.

Questo articolo si concentrerà su tre probabili predatori estinti di esseri umani: la iena delle caverne, il lupo crudele e la gigantesca lucertola australiana Megalania. Tutti questi animali sono esistiti per oltre un milione di anni e si sono estinti tra 40,000 e 9,000 anni fa, suggerendo fortemente che gli umani fossero l’agente dell’estinzione.

La iena delle caverne era una sottospecie della iena maculata che viveva nelle grotte di tutta l’Eurasia, compresa la Beringia a nord. Le iene delle caverne, essendo una sottospecie della moderna iena, avevano circa le stesse dimensioni e intelligenza, ma in media avevano quarti posteriori più forti, il che inizialmente le fece classificare come una specie separata. Come le iene moderne, che occasionalmente predano i bambini umani, le iene delle caverne sarebbero state predatrici degli umani e avrebbero gareggiato con loro per le caverne. Sono state scoperte grotte con cicli alternati di ossa di Neanderthal e iene delle caverne e le iene delle caverne sono state implicate come un fattore di ritardo nella migrazione umana dall’Eurasia al Nord America.

Il Lupo Crudele era un parente più grande del Lupo Grigio con denti più grandi e carnassals più affilati, che sarebbero stati usati per recidere le ossa, evidenziato da un’estesa usura dei denti su molti fossili di Lupo Crudele. Il lupo crudele viveva nelle Americhe, a differenza del lupo grigio originario dell’Eurasia. Il Dire Wolf aveva una scatola cranica più piccola dei lupi moderni, il che suggeriva che fosse meno intelligente. Il suo status tra i predatori di umani è implicato dalla sua relazione evolutiva con i lupi moderni, alcuni dei quali consumano gli umani quando ne hanno la possibilità. Nell’antico Nord America, i Dire Wolves avrebbero gareggiato a stretto contatto con gli umani per il cibo e la terra.

Un altro dei probabili predatori degli umani è la lucertola gigante Megalania, imparentata con il moderno drago di Komodo ma più del doppio più grande. I moderni draghi di Komodo sono stati osservati perseguitare gli umani e attaccare i bambini, il che rende probabile che Megalania avrebbe esibito lo stesso comportamento. Megalania è la lucertola più grande che sia mai esistita, raggiungendo i 7 m (23 piedi) di lunghezza e pesando 620 kg (1,400 libbre). A differenza dei predatori di mammiferi, avrebbe avuto un metabolismo lento ed era probabilmente un predatore da imboscata. In un lungo inseguimento, gli umani sarebbero sicuramente scappati, ma se non avessero visto cosa stava arrivando, sarebbero stati morsi dalle fauci di due piedi della lucertola, che erano probabilmente ricoperte di veleno come le fauci del drago di Komodo. Ciò avrebbe portato a una morte agonizzante.