Quali sono gli effetti collaterali comuni della mirtazapina?

La mirtazapina ? un farmaco antidepressivo tetraciclico pi? spesso prescritto per curare la depressione. ? disponibile sotto forma di compresse che possono essere ingerite e in forma di compresse che si disintegrano per via orale. Mentre gli effetti collaterali della mirtazapina possono essere comuni come sonnolenza e vertigini, si ritiene anche che tali effetti collaterali possano essere rari quanto l’aumento di pensieri e azioni suicidari.

Non tutti coloro che assumono il farmaco soffriranno degli effetti collaterali della mirtazapina, ma alcuni probabilmente lo faranno. Gli effetti collaterali comuni ma meno gravi includono sogni o pensieri anormali, confusione, nausea, vomito, vertigini, sonnolenza, secchezza delle fauci, sintomi simil-influenzali – inclusi febbre, brividi e mal di gola – stitichezza, debolezza, aumento dell’appetito e il peso corrispondente guadagno. Gli effetti collaterali pi? gravi della mirtazapina includono ulcere alla bocca, dolore toracico, battito cardiaco accelerato, agitazione nuova o in peggioramento, attacchi di panico, irrequietezza o incapacit? di stare fermo, aggressivit?, impulsivit?, irritabilit?, un’esagerata sensazione di benessere, convulsioni, forte mal di testa , lentezza, tremori, cambiamenti di umore insoliti o gravi e aumento della depressione. Una persona che soffre di effetti collaterali della mirtazapina pu? anche avere problemi a dormire, sia ad addormentarsi che a rimanere addormentato, e pu? soffrire di pelle rossa, gonfia, con vesciche o desquamata,

Reazioni allergiche gravi – tra cui eruzioni cutanee, orticaria, prurito, difficolt? di respirazione, senso di oppressione al petto o gonfiore della bocca, del viso, delle labbra o della lingua – sono possibili anche per le persone che assumono mirtazapina. I pazienti che hanno avuto un attacco di cuore, pressione sanguigna bassa, malattie cardiache o epatiche o colesterolo alto devono comunicare tali condizioni al medico prescrittore. Il medico deve anche essere informato se la paziente ? incinta, potrebbe rimanere incinta o sta allattando. Un paziente dovrebbe anche informare il suo medico di tutti gli altri farmaci, vitamine e trattamenti a base di erbe in uso – in particolare diazepam e inibitori delle monoamino ossidasi (MAO) come isocarboxazid, fenelzina, seleglina o tranilcipromina – o se il paziente ha smesso di usare un inibitore MAO entro gli ultimi 14 giorni. La completa divulgazione di tutti i farmaci e i trattamenti aiuter? il medico a decidere se la mirtazapina ? un trattamento appropriato.

A partire dal 2008, gli effetti collaterali della mirtazapina includevano la possibilit? che i giovani pazienti sperimentassero pensieri suicidi e, possibilmente, provassero ad agire su quei pensieri. Il farmaco ha iniziato a portare un avvertimento che i pazienti di et? inferiore ai 24 anni potrebbero sperimentare un tale effetto collaterale, anche se non si pensa che i pazienti pi? anziani possano soffrire dello stesso pericoloso effetto collaterale. Un paziente ? pi? suscettibile agli effetti collaterali della mirtazapina all’inizio del trattamento e quando il dosaggio viene modificato, quindi potrebbe essere necessario che il paziente visiti il ??medico prescrittore pi? frequentemente in quei momenti. I pazienti devono anche evitare di guidare veicoli o usare macchinari fino a quando non sanno come la mirtazapina pu? influenzarli. I pazienti che assumono mirtazapina devono contattare il proprio medico al primo segno di un grave effetto indesiderato.