Quali sono gli effetti collaterali dell’amitriptilina?

L’amitriptilina ? un antidepressivo triciclico (TCA) che viene utilizzato principalmente per trattare la depressione o i disturbi d’ansia, sebbene abbia molti usi off-label. ?, come la maggior parte dei triciclici, noto per avere un alto carico di potenziali effetti collaterali e importanti avvertenze; sembra essere una scelta sbagliata per la prescrizione nelle persone di et? inferiore ai 12 anni e gli adulti pi? anziani possono essere pi? inclini a soffrire di complicazioni cardiache dall’assunzione. Gli effetti collaterali dell’amitriptilina possono anche presentarsi con l’interruzione.

Come tutti gli antidepressivi, l’avvertimento pi? importante applicabile all’amitriptilina ? che pu? causare ideazione e comportamento suicidario soprattutto negli adolescenti e nei giovani adulti. Le persone che iniziano questo farmaco dovrebbero avere un attento monitoraggio da parte del medico prescrittore e chiunque abbia pensieri suicidi durante l’assunzione di questo farmaco dovrebbe segnalare immediatamente questi sintomi e chiedere aiuto. Sebbene questo effetto avverso sia relativamente raro, il suo tasso di insorgenza ? statisticamente significativo e merita un’attenzione particolare.

La maggior parte degli effetti collaterali comuni dell’amitriptilina non sono pericolosi, sebbene alcuni di essi possano essere fastidiosi se persistono. Come molti antidepressivi, l’amitriptilina ? associata a diminuzione del desiderio sessuale, potenziale interferenza con l’erezione prolungata e possibile incapacit? di raggiungere l’orgasmo. Altre volte gli effetti collaterali possono causare riduzione della vista e offuscamento della vista. Ulteriori effetti collaterali frequenti sono secchezza delle fauci, sonnolenza, mal di testa, sudorazione profusa e disturbi allo stomaco che potrebbero causare diarrea o costipazione.

Non tutti avvertono questi effetti e possono manifestarsi sporadicamente, in ogni momento, all’inizio del trattamento o nel corso del trattamento. Molti effetti collaterali dell’amitriptilina che si verificano all’inizio del trattamento si riducono nel tempo. In caso contrario, i pazienti dovrebbero parlare con i loro medici di altri farmaci che potrebbero essere pi? appropriati.

Ci sono gravi effetti collaterali dell’amitriptilina, oltre all’avviso di suicidio applicabile al farmaco. Le persone dovrebbero ricevere cure mediche immediate se sviluppano sintomi allergici come orticaria, difficolt? respiratorie e gonfiore della bocca, delle labbra e della lingua. Qualsiasi sviluppo di pensieri suicidi o allucinazioni, svenimento, urine di colore scuro, insorgenza improvvisa di sintomi simil-influenzali, alterazione del linguaggio o difficolt? a deglutire e comportamenti come estrema irrequietezza, impulsivit?, irritazione, linguaggio pressato o altre indicazioni di mania o ipomania cure mediche subito.

? anche importante discutere gli effetti collaterali dell’amitriptilina in termini di interazioni farmacologiche. Il farmaco ha gravi interazioni con oltre 200 altri farmaci. I pazienti devono presentare ai medici un elenco di tutti i loro farmaci prima di iniziare qualsiasi nuovo medicinale, poich? potrebbe essere necessario modificare o interrompere le prescrizioni. Alcune condizioni mediche, come la gravidanza o l’et?, possono rendere pi? appropriato un altro trattamento.

Infine, un effetto negativo degno di nota dell’amitriptilina ? che pu? causare astinenza, soprattutto se le persone la usano da tempo. La sindrome da astinenza pu? essere limitata con un’attenta interruzione. Diminuire lentamente il farmaco, piuttosto che usare un metodo per smettere di fumare a tacchino freddo, sembra avere i migliori risultati.