Quali sono gli effetti collaterali dell’ossibutinina più comuni?

L’ossibutinina è un farmaco che viene spesso utilizzato per ridurre la frequenza o l’urgenza della minzione, che può essere causata da condizioni che includono la spina bifida o una vescica iperattiva. La funzione principale di questo farmaco è rilassare i muscoli della vescica, ma spesso ha effetti collaterali. Il disagio addominale, tra cui nausea e diarrea, è comune con l’uso di ossibutinina e gli occhi e la bocca spesso diventano secchi. Alcuni effetti collaterali dell’ossibutinina coinvolgono tutto il corpo; i pazienti possono avere sonnolenza o vertigini e tendono ad avere problemi a dormire. Gli effetti collaterali più gravi dell’ossibutinina includono allucinazioni, battito cardiaco irregolare e difficoltà nel passaggio di feci o urina.

Alcuni effetti collaterali dell’ossibutinina dovrebbero essere menzionati a un medico, ma sono più fastidiosi che pericolosi per i pazienti. Ad esempio, molte persone notano che la bocca, la pelle e gli occhi si seccano durante l’assunzione di questo farmaco. Un altro sintomo che colpisce la bocca è un cambiamento nel gusto, mentre la vista di un paziente può tendere a diventare sfocata. I pazienti possono lamentare nausea, bruciore di stomaco e diarrea, anche se talvolta si verifica costipazione. Inoltre, alcuni pazienti notano gonfiore, mal di testa e infezioni della vescica durante l’assunzione di ossibutinina.

Mentre alcuni effetti collaterali dell’ossibutinina colpiscono principalmente alcuni organi in particolare, altri hanno un effetto su tutto il corpo. Ad esempio, i pazienti possono sentirsi assonnati, storditi e deboli dopo aver assunto la dose regolare di ossibutinina. Anche il loro stato mentale può essere influenzato, perché l’insonnia e il nervosismo sono spesso riportati come effetti collaterali. Coloro che notano sintomi che colpiscono tutto il loro corpo o le loro condizioni mentali sono incoraggiati a informare il proprio medico il prima possibile, perché potrebbero essere in grado di passare a un farmaco diverso e ridurre gli effetti collaterali.

Ci sono alcuni effetti collaterali dell’ossibutinina che sono considerati più che scomodi; sono classificati come gravi rischi per la salute e giustificano un viaggio immediato da un medico o da un ospedale. Un esempio è la difficoltà a passare l’urina o le feci, specialmente quando fa male farlo. Alcuni pazienti che assumono ossibutinina diventano anche confusi e persino allucinati, il che può essere particolarmente pericoloso durante la guida. I pazienti possono anche notare un battito cardiaco irregolare e coloro che hanno già il glaucoma tendono a osservare che questa condizione dell’occhio peggiora se combinata con l’ossibutinina. Come con qualsiasi altro farmaco, esiste anche la possibilità che si verifichi una reazione allergica con l’ossibutinina, che di solito provoca sintomi che includono eruzioni cutanee, gonfiore e respiro sibilante.