Quali sono gli obiettivi della macroeconomia?

La macroeconomia è un campo di studio dedicato alla comprensione del comportamento delle economie su larga scala e all’utilizzo di tale comprensione per informare le politiche economiche. Gli obiettivi della macroeconomia sono molteplici, ma di solito comportano la determinazione del modo migliore per incoraggiare la crescita economica prevenendo al contempo il declino economico. Alcuni individui che studiano la macroeconomia lavorano per sviluppare modi per uscire da recessioni o depressioni mentre altri si concentrano sul mantenimento di una crescita senza sosta prevenendo crisi drammatiche. Gli obiettivi pratici della macroeconomia implicano il prendere decisioni e attuare politiche che abbiano effetti positivi su un’economia, il che può essere difficile a causa delle risposte spesso imprevedibili del cambiamento delle economie. Altri ancora studiano macroeconomia con l’obiettivo di prevedere il comportamento delle economie al fine di prendere buone decisioni economiche o finanziarie.

Gli obiettivi primari della macroeconomia, pratica o teorica, di solito comportano chiarire i vari fattori che contribuiscono al cambiamento economico. Il comportamento di un’economia è governato da una complessa rete di fattori. Cambiarne uno può potenzialmente alterare gli effetti di uno qualsiasi degli altri fattori e avere un effetto significativo su un’economia. Costruire un modello soddisfacente di questa complessa rete al fine di determinare in che modo i fattori si influenzano a vicenda e la particolare economia nel suo insieme è uno dei punti focali più importanti e preziosi della macroeconomia. La maggior parte dei modelli macroeconomici consente ai teorici di esaminare solo alcuni fattori alla volta.

La promozione della crescita economica basata sulla teoria macroeconomica è un altro dei principali obiettivi della macroeconomia. I teorici che lavorano principalmente nel mondo accademico svolgono un lavoro importante creando modelli macroeconomici e analizzando i risultati delle politiche economiche storiche. I responsabili politici devono applicare queste informazioni allo sviluppo di politiche economiche pratiche. Sfortunatamente, anche gli economisti più istruiti non possono tenere conto di tutti i possibili fattori, quindi le politiche e le decisioni economiche hanno spesso effetti collaterali involontari, nel bene e nel male. Un altro obiettivo della macroeconomia è garantire che le politiche e le decisioni economiche interne non abbiano effetti deleteri sui sistemi economici esteri, a meno che, per qualche motivo, sia politicamente favorevole.

Indipendentemente dall’obiettivo finale, la manipolazione dell’economia è il più importante e praticamente utile dei vari obiettivi della macroeconomia. Lo sviluppo della teoria necessaria per manipolare prevedibilmente l’economia può portare a una notevole salute e forza economica e può persino essere un’arma potente. Ad esempio, la politica macroeconomica può essere utilizzata per inibire gravemente la capacità di una nazione target di procurarsi determinate risorse e rimanere in uno stato economicamente sano.