Quali sono i diversi modi di calcolare il margine di profitto?

Il margine di profitto di un’azienda è un guadagno di un’azienda per un periodo di tempo specifico, generalmente espresso sotto forma di percentuale. Il calcolo del margine di profitto aiuta i proprietari e i gestori di aziende a capire quanti soldi la loro azienda genera dalle operazioni. Esistono diverse formule per il calcolo del margine di profitto. Ciò consente alle aziende di accedere a queste informazioni da diversi punti di vista per ottenere una piena comprensione delle loro operazioni. Le formule sui margini di profitto forniscono inoltre ai proprietari e ai gestori un punto di riferimento da confrontare con la media del settore, aiutandoli a valutare le prestazioni della loro azienda nelle attuali condizioni economiche.

Il calcolo del margine di profitto rientra nei rapporti di redditività comuni nella professione contabile. I contabili utilizzano una vasta gamma di indici finanziari per testare le informazioni di un’azienda e determinare un’analisi delle tendenze per cercare aumenti o diminuzioni significativi. Il rapporto del margine di profitto ha tre formule particolari che forniscono informazioni su diversi aspetti del bilancio di una società. Le prime due formule – profitto lordo e margine di profitto netto – ricavano informazioni dal conto economico della società per il calcolo del margine di profitto. L’ultima formula, nota come ritorno sugli attivi, prende informazioni sia dal conto economico sia dal bilancio per misurare le informazioni finanziarie.

La formula del margine di profitto lordo è l’utile lordo diviso per le vendite totali. Ad esempio, una società con $ 175.000 di dollari statunitensi (USD) nelle vendite totali e un profitto lordo di $ 40.000 USD avrà un margine di profitto del 23 percento (40.000 / 175.000). Sono preferibili cifre più elevate perché ciò indica che un’azienda sta generando più denaro dalle vendite correnti. In questo esempio, la società ha $ 0,23 USD da pagare per le spese operative con ogni $ 1 USD di vendite.

Una formula alternativa per il calcolo del margine di profitto è l’utile netto diviso per le vendite totali. Questa cifra è importante perché tiene conto della quantità di denaro speso per le spese operative per il periodo di tempo. Utilizzando il dato di vendita sopra ($ 175.000 USD), supponiamo che la società abbia un utile netto di $ 15.000 USD. Il margine di profitto dell’azienda è del 9 percento (15.000 / 175.000). Ciò indica che la società mantiene $ 0,09 USD di profitto per ogni $ 1 USD di vendite.

Un terzo metodo per calcolare l’utile lordo è quello di dividere l’utile netto prima delle imposte per le attività totali. Supponiamo che una società abbia un utile netto di $ 17.000 USD al lordo delle imposte e $ 375.000 nel totale delle attività elencate nel bilancio. L’utile lordo della società è del 5 percento (17.000 / 375.000). In breve, questa cifra indica che la società genererà $ 0,05 USD per ogni $ 1 USD di attività totali possedute dalla società.