La Cassia angustifolia, pi? comunemente conosciuta come senna, ? un’erba con qualit? lassative. Gli usi medici della Cassia angustifolia includono il trattamento di condizioni intestinali come la stitichezza, la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e le emorroidi. Pu? anche essere usato per curare le emorroidi o come lassativo. Pianta originaria dell’Africa, l’uso della Cassia angustifolia come lassativo risale al IX secolo.
Questa erba contiene sostanze chimiche chiamate sennosidi, che creano un effetto lassativo irritando il rivestimento intestinale. Le contrazioni intestinali risultanti aiutano a spostare il materiale di scarto attraverso il sistema digestivo, il che rende questa erba un trattamento efficace per la stitichezza. Questa erba pu? essere utilizzata come lassativo senza prescrizione medica per chiunque abbia pi? di 2 anni. Pu? anche essere usato per pulire l’intestino prima di una colonscopia.
La Cassia angustifolia ? talvolta usata per trattare le emorroidi, che sono vene rettali infiammate e gonfie che in genere sono causate da sforzi eccessivi e stitichezza. L’erba agisce come un ammorbidente delle feci, allentando la pressione sulle vene e permettendo loro di tornare al loro stato normale. ? stato anche usato per trattare la sindrome dell’intestino irritabile, che ? una condizione che causa crampi addominali, gonfiore, diarrea, disagio e costipazione. I sintomi dell’IBS possono variare notevolmente da persona a persona, ma per coloro che soffrono di stitichezza piuttosto che di intestino sciolto, la Cassia angustifolia ? talvolta usata come lassativo.
Questa erba pu? causare crampi allo stomaco e diarrea e non dovrebbe essere usata da persone che hanno ostruzioni addominali. Pu? anche ridurre l’efficacia di altri farmaci accelerando il loro passaggio attraverso il tratto digestivo, diminuendo cos? il loro assorbimento. La Cassia angustifolia non deve essere assunta con diuretici, perch? la combinazione pu? provocare un’eccessiva perdita di potassio.
Sebbene sia efficacemente utilizzata come lassativo, l’efficacia della Cassia angustifolia come trattamento per le emorroidi e la sindrome dell’intestino irritabile ? meno certa. Come tale, ? sia suggerito che controindicato nel suo uso per queste condizioni, a seconda della fonte. Il dosaggio raccomandato varia in base all’et? del paziente. Una donna che ha costipazione a causa della gravidanza non deve superare un certo dosaggio. Un operatore sanitario pu? aiutare un paziente a scegliere il dosaggio corretto.