Quali sono i diversi rimedi casalinghi per la congestione toracica?

Ci sono diversi rimedi casalinghi per la congestione del torace che sono stati usati per generazioni. Uno dei più popolari è l’aromaterapia. Altre opzioni includono bere liquidi caldi come tè e caffè, terapia del vapore o mangiare cibi contenenti cipolla, aglio e zenzero.
L’aromaterapia e gli oli essenziali sono stati usati per secoli per trattare la congestione del torace. L’aggiunta di oli derivati ​​da eucalipto, menta piperita e lavanda a vaporizzatori, lampade per aromi o umidificatori può aiutare a liberare le vie aeree e i polmoni dal muco. Alcuni studi hanno scoperto che l’olio essenziale di eucalipto può aiutare a uccidere i batteri, il che può essere utile se la congestione del torace è causata da un’infezione batterica.

Per una dose concentrata, puoi aggiungere alcune gocce di eucalipto, menta piperita o olio di lavanda a una pentola di acqua calda. Chi soffre di raffreddore comune o congestione toracica può inalare il vapore dalla pentola, spesso rendendo più facile la respirazione. Questi oli possono anche essere aggiunti a un olio vettore o vaselina e strofinati sul petto e sulla schiena per aiutare ad eliminare il catarro e alleviare la congestione del torace.

Anche bere tisane infuse con miele o succo di limone può essere un efficace rimedio casalingo. Il succo di limone aiuta a rompere il muco e ad aprire le vie respiratorie, mentre il miele aiuta ad alleviare il dolore del mal di gola che è comune con la congestione toracica. Il succo di mezzo limone può essere aggiunto all’acqua calda contemporaneamente alle bustine di tè e il miele può essere mescolato nella tazza dopo che il tè è stato inzuppato, subito prima di essere servito.

Anche bere una tazza di caffè caldo, preferibilmente senza panna, può aiutare ad alleviare la congestione toracica. La caffeina può aiutare ad espandere le vie respiratorie, facilitando la respirazione a chi soffre di congestione. Il calore del caffè può aiutare a sciogliere il muco, alleviando la sensazione di oppressione al petto comune con l’accumulo nei polmoni. Mentre un po’ di crema può andare bene, si ritiene che i prodotti lattiero-caseari aumentino la produzione di muco e possano peggiorare la congestione del torace.

Fare una doccia calda con la porta del bagno chiusa può aiutare a rompere il muco nei polmoni. Il vapore creato dall’acqua può facilitare la respirazione. Una doccia calda ha anche l’ulteriore vantaggio di alleviare qualsiasi dolore o dolore; questi sintomi sono comuni con la congestione toracica causata da un forte raffreddore o influenza.

Mangiare cibi che contengono sostanze aromatiche come cipolla, aglio o zenzero può anche aiutare a rendere più facile la respirazione e alleviare la pressione nei polmoni. Questi ingredienti, che si trovano comunemente nel brodo di pollo, sono il motivo per cui il piatto è spesso consigliato a chi soffre di raffreddore o influenza. L’aggiunta di succo di limone alla zuppa o ad altri piatti è uno dei rimedi casalinghi più comunemente raccomandati per la congestione del torace e può aiutare a sciogliere il muco nei polmoni nello stesso modo in cui lo fa quando viene aggiunto al tè.