Quali sono i diversi tipi di applicazioni di visione artificiale?

La visione artificiale, nota anche come “visione artificiale”, è una tecnologia che utilizza fotocamere e computer per interpretare le immagini. Ci sono molti usi diversi per questa tecnologia. Alcune delle applicazioni di visione artificiale più comuni sono nei settori medico, industriale e della sicurezza. Inoltre, la visione artificiale è importante nella robotica.
Ogni applicazione di visione artificiale ha l’obiettivo di raccogliere informazioni utili basate su indizi visivi. I dati utilizzati nelle applicazioni di visione artificiale possono provenire da una fonte statica, come una fotografia. Questa tecnologia può essere utilizzata anche per interpretare le immagini in movimento, comprese le azioni dal vivo o preregistrate catturate tramite una videocamera.

Le applicazioni mediche di computer vision sono generalmente utilizzate per elaborare immagini statiche. I risultati del microscopio, le immagini a raggi X e le immagini ad ultrasuoni possono essere tutti interpretati da questa tecnologia. Il software di visione può essere programmato per rilevare anomalie in una fotografia medica. L’analisi computerizzata, ad esempio, può essere utilizzata per individuare i tumori su un risultato radiografico. I computer a volte sono in grado di scansionare immagini mediche e identificare potenziali problemi a una velocità maggiore rispetto ai tecnici umani.

Anche le applicazioni industriali possono fare uso della visione artificiale. Le fabbriche utilizzano spesso la visione artificiale per ispezionare la merce alla ricerca di difetti o per ordinare gli oggetti in base ad attributi come dimensioni e colore. Alcune fabbriche utilizzano fotocamere ad alta risoluzione per acquisire immagini estremamente dettagliate dei prodotti. Il software di visione viene quindi utilizzato per individuare automaticamente piccole fratture o imperfezioni nel materiale. Questa tecnologia è in grado di visualizzare dettagli impercettibili ad occhio nudo.

Esistono diverse applicazioni di visione artificiale nel campo della sicurezza. I computer sono in grado di analizzare i feed video in tempo reale per tenere traccia di modelli importanti. I controlli di sicurezza negli aeroporti, ad esempio, a volte utilizzano la visione artificiale per riconoscere i volti di criminali ricercati precedentemente identificati. Il software Vision è anche in grado di tracciare le persone in mezzo alla folla e identificare attività sospette, come bagagli abbandonati o bighellonare.

I sistemi robotici utilizzano spesso la visione artificiale. I veicoli autonomi, compresi i veicoli aerei senza equipaggio (UAV) e i rover lunari, utilizzano spesso telecamere e computer per analizzare il paesaggio circostante. Le caratteristiche del terreno prominenti come le montagne possono essere paragonate a una mappa elettronica. Ciò consente ai veicoli robotici di determinare la loro posizione in base a punti di riferimento esterni.

La computer vision è una tecnologia emergente che non ha ancora raggiunto il suo pieno potenziale. Molti scienziati ritengono che in futuro la visione artificiale porterà a scoperte tecnologiche avanzate. Le potenziali applicazioni possono essere applicate ad auto automatizzate, aerei di linea senza equipaggio o altri progressi tecnologici.