Quali sono i diversi tipi di attrezzatura da alpinismo?

L’alpinismo è uno sport nettamente diverso dall’arrampicata su roccia, con cui spesso viene scambiato. L’attrezzatura per l’arrampicata in montagna è quindi a volte diversa dall’attrezzatura per l’arrampicata su roccia, sebbene i due sport abbiano molti pezzi di attrezzatura in comune. Forse il pezzo più comune di attrezzatura da alpinismo, e il più riconoscibile, è il moschettone, che è un gancio di metallo con un cancello che si apre e si chiude per assicurare una corda attraverso di esso. Questi pezzi di attrezzatura da alpinismo sono utilizzati per una varietà di scopi e la maggior parte degli scalatori ha diversi moschettoni a portata di mano durante una scalata.

L’imbracatura è il più importante di tutti i pezzi di attrezzatura da alpinismo, poiché è il principale responsabile della sicurezza dell’arrampicatore durante l’arrampicata su tiri ripidi e altri percorsi impegnativi. L’imbracatura si adatta intorno alla vita e due cosciali sono attaccati al passante in vita. Un cosciale avvolge saldamente ogni gamba e, quando uno scalatore sta salendo in verticale, può far cadere il proprio peso nell’imbracatura, che sarà sospesa a una corda, mettendo lo scalatore in posizione seduta.

Gli alpinisti usano anche comunemente uno strumento chiamato piccozza. Questo strumento viene utilizzato per scopi diversi a seconda del suo design: alcune piccozze sono progettate per l’arrampicata su pezzi di ghiaccio verticali e vengono utilizzate in combinazione con altri pezzi di attrezzatura da alpinismo noti come ramponi. I ramponi sono denti di metallo affilati che sono attaccati agli stivali dell’arrampicatore per la trazione sul ghiaccio. Le piccozze utilizzate per l’arrampicata verticale presentano spesso una curva o un’incurvatura nel manico e il picco della piccozza è stretto e abbastanza forte da essere immerso ripetutamente nel ghiaccio duro. Anche i denti del rampone sono stretti e abbastanza duri per gli stessi scopi.

Le corde appositamente progettate sono anche pezzi molto comuni di attrezzatura da alpinismo. Esistono due tipi generali di corda: statica e dinamica. Le corde statiche non si allungano tanto quanto le corde dinamiche e sono destinate ad attività come la discesa in corda doppia e la legatura di ancoraggi per l’arrampicata. Le corde dinamiche vengono utilizzate come corde di supporto durante le salite e si allungano un po’ per sostenere comodamente il peso dell’arrampicatore in caso di caduta. Le funi devono essere curate per evitare danni che potrebbero rendere la fune inutilizzabile o estremamente pericolosa da usare. È necessaria un’ispezione regolare della corda per assicurarsi che sia sicura da usare per una salita.