Quali sono i diversi tipi di bocchini per trombone?

I diversi tipi di bocchini per trombone possono essere classificati a seconda che siano adatti per un principiante, un giocatore intermedio o un giocatore avanzato. Queste classificazioni dipendono dai vari aspetti del bocchino, come il bordo, la coppa e la gola. La maggior parte delle tabelle comparative per i bocchini per trombone si concentra esclusivamente sul diametro della coppa. Una tazza pi? grande ? migliore per i giocatori pi? avanzati che hanno un maggiore controllo sulla loro imboccatura. Altri fattori, come la profondit? della tazza, la nitidezza e lo spessore del bordo possono influenzare anche il bocchino.

La maggior parte dei bocchini per trombone si differenziano per il diametro della coppa. La tazza ? la sezione principale del boccaglio, in cui il giocatore soffia. Una grande tazza – fino a 1.142 pollici (29 millimetri) – offre ai giocatori un maggiore controllo e un volume maggiore, ma pu? essere difficile da usare per i principianti. Una tazza pi? piccola – piccola quanto 22,5 millimetri (0,886 pollici) – aiuter? i giocatori a produrre un tono uniforme e render? lo strumento pi? facile da suonare. Le scelte tra questi due estremi sono pi? adatte per i giocatori intermedi.

La profondit? della tazza pu? influire sui toni prodotti sui bocchini per trombone. Una tazza profonda ? adatta per i giocatori che cercano un tono pi? scuro o pi? caldo, in particolare sulle note del registro inferiore. Il contrario, una tazza poco profonda, ? efficace per i giocatori che vogliono produrre un tono pi? luminoso o pi? pungente. Una tazza poco profonda migliora anche la risposta del bocchino, che ? importante per alcuni giocatori pi? avanzati.

Il bordo ? un altro aspetto importante che i giocatori devono considerare quando acquistano nuovi bocchini per trombone. I principianti sono pi? adatti ai cerchi larghi con bordi arrotondati. Il bordo ? l’apertura circolare sul bocchino con cui la bocca del giocatore entra in contatto. La scelta di un bordo largo consente ai giocatori una maggiore resistenza durante il gioco e un bordo arrotondato offre ai principianti un maggiore comfort. I giocatori pi? avanzati dovrebbero scegliere un bordo stretto e affilato per una migliore gamma tonale e precisione di attacco.

Ogni bocchino ha una piccola sezione sotto la tazza chiamata gola. Le dimensioni della gola sui bocchini per trombone possono influire sull’intonazione dello strumento. In generale, una gola pi? grande offre ai musicisti esperti pi? libert? per la produzione di tono e volume, ed ? quindi preferibile. Le gole pi? piccole sono quindi considerate migliori per i principianti, perch? non richiedono un’imboccatura cos? forte. Il registro alto ? appiattito da piccole gole e affilato da quelli grandi.