Quali sono i diversi tipi di dislessia?

Gli esperti ritengono che ci siano diversi tipi di dislessia che possono causare vari gradi di disabilit? nell’ortografia, nella lettura, nella scrittura e persino nel fare matematica. La dislessia uditiva, nota anche come dislessia disfonetica, si verifica in genere quando la persona ha problemi a collegare lettere o combinazioni di lettere con i suoni appropriati. La dislessia visiva, a volte chiamata anche dislessia diseidetica, di solito colpisce il modo in cui una persona vede il linguaggio scritto.

Altri tipi possono includere la dislessia semantica, che ? normalmente definita come una compromissione della capacit? di comprendere le definizioni delle parole e la dislessia trascurata, che pu? far cadere inavvertitamente le lettere dalla fine o dall’inizio delle parole durante la lettura. Mentre una persona che soffre di dislessia lieve pu? avere solo una delle disabilit? associate alla condizione, i tipi pi? gravi di dislessia potrebbero lasciare una persona di fronte a pi? di una di queste disabilit? contemporaneamente.

La maggior parte delle persone con dislessia soffre di una ridotta capacit? di leggere, scrivere e scrivere. Tuttavia, non tutti i tipi di dislessia si manifestano in difficolt? con il linguaggio. La discalculia, una condizione ritenuta una sorta di dislessia, generalmente compromette la capacit? di una persona di comprendere i simboli numerici e di eseguire calcoli matematici di base, anche se la capacit? di quella persona di comprendere idee matematiche pi? avanzate rimane inalterata. Alcune persone con dislessia possono anche soffrire di disgrafia, che generalmente compromette la capacit? della persona di scrivere correttamente le lettere e di scrivere le parole. ? considerato molto possibile, tuttavia, che una persona soffra di una disabilit? di lettura correlata alla dislessia senza avere problemi di scrittura, parola o ortografia.

Si ritiene che la dislessia primaria, la dislessia secondaria e la dislessia da trauma siano le tre principali variet? di dislessia che possono causare questi disturbi. La dislessia primaria ? generalmente considerata ereditaria e probabilmente affligge pi? uomini che donne. Gli esperti pensano che questo tipo di dislessia avvenga a causa di una disfunzione del cervello sinistro. Molte persone con questo tipo di dislessia saranno in grado di imparare a leggere, scrivere, scrivere ed eseguire problemi di matematica di base, ma generalmente non saranno mai in grado di progredire oltre il livello di un normale bambino di nove o dieci anni.

La dislessia secondaria ? un tipo di dislessia che si ritiene si verifichi a causa di problemi nella prima infanzia o addirittura nello sviluppo fetale. Si ritiene inoltre che colpisca pi? uomini che donne. Con tecniche di educazione e formazione specializzate, molte persone con dislessia secondaria trovano le loro menomazioni notevolmente diminuite quando raggiungono l’et? adulta.

La dislessia traumatica ? un tipo di dislessia che pu? colpire coloro che subiscono traumi ai centri di lettura e scrittura del cervello. Di solito si verifica solo dopo una lesione alla testa ed ? quindi di solito pi? comune negli adulti che nei bambini piccoli.