Grazie alla facile manipolazione dei file digitali, le foto scattate con una fotocamera digitale possono essere modificate, spostate e persino abbellite attraverso una varietà di effetti fotografici digitali. Utilizzando diversi effetti fotografici digitali, gli utenti possono correggere i difetti della foto, modificare le dimensioni o la forma, alterare i livelli di colore e utilizzare una varietà di effetti artistici per creare un’immagine unica. Gli effetti fotografici digitali vengono generalmente gestiti tramite un software di modifica delle immagini, che può essere installato sulla maggior parte dei computer e gestirà la maggior parte dei tipi di fotografie digitali.
Non tutti sono fotografi professionisti, e anche quelli che lo sono commettono errori occasionalmente. Gli effetti fotografici digitali correttivi aiutano a creare foto utilizzabili nonostante un problema iniziale nell’immagine originale. Uno degli effetti di correzione dei difetti più comuni riduce gli effetti “occhi rossi”, che si verificano quando il flash di una fotocamera colpisce gli occhi del soggetto in modo da far riflettere la luce rossa. I riduttori dell’effetto occhi rossi consentono all’utente di identificare gli occhi di una persona o di un animale in un’immagine, quindi di scurirli per rimuovere la tinta rossa.
Per le persone che desiderano stampare fotografie o utilizzarle come immagini su un sito Web o in un album fotografico, le opzioni di spostamento delle dimensioni dell’immagine, ritaglio e zoom possono aiutare a creare la fotografia di dimensioni perfette. Questi effetti fotografici digitali aiutano a inquadrare correttamente l’immagine o a renderla conforme a una dimensione diversa rispetto al file iniziale. Lo spostamento delle dimensioni dell’immagine può modificare le dimensioni di una fotografia e la maggior parte dei programmi di modifica include opzioni che limitano le proporzioni quando si modifica la dimensione dell’immagine, in modo che non si verifichino distorsioni. Il ritaglio e lo zoom consentono all’utente di tagliare parti estranee dell’immagine e concentrarsi sui dettagli desiderati. Queste tre opzioni vengono spesso utilizzate insieme per rimodellare e riformulare un’immagine in base all’aspetto desiderato.
Il colore reale di un’immagine potrebbe non essere sempre riflesso in un’immagine catturata; gli effetti fotografici digitali relativi al colore consentono all’utente di rendere un’immagine più simile all’immagine originale o di distorcere la colorazione per ottenere un effetto artistico. La modifica della saturazione altera la vivacità o la ricchezza dei colori, mentre la modifica della temperatura del colore consente all’utente di far apparire un’immagine più calda o fredda nella colorazione. Gli effetti colore possono anche creare un’immagine in bianco e nero da un originale colorato o consentire effetti insoliti, come avere solo una parte dell’immagine a colori mentre il resto è in bianco e nero.
Gli effetti fotografici digitali artistici consentono all’utente di trasformare una fotografia tradizionale in un’opera d’arte interpretativa. Molti programmi di fotoritocco hanno una libreria specifica di filtri digitali o effetti e spesso è possibile scaricare versioni aggiuntive da Internet. Con i filtri digitali, un’immagine può essere fatta sembrare antiquata con una tinta seppia, sembrare fatta di vetro colorato, assumere la consistenza di un’immagine disegnata a matita o persino avere i colori invertiti. Giocare con effetti artistici può essere un modo divertente per conoscere un programma di fotoritocco e può aiutare gli artisti emergenti a creare uno stile personale.