Le cellule piastriniche sono componenti vitali del sangue. Tra le altre funzioni, il ruolo principale delle piastrine ? quello di prevenire un eccessivo sanguinamento da ferite esterne ed interne. Le cellule si attaccano al sito di una ferita per formare una barriera, provocando la coagulazione del sangue. Possono verificarsi gravi problemi di salute se le piastrine non funzionano correttamente o semplicemente non ce ne sono a sufficienza nel sangue per favorire la coagulazione. Esistono diversi tipi di malattie piastriniche che possono essere causate da infezioni, malfunzionamenti del sistema immunitario o anomalie genetiche che determinano un numero insufficiente o eccessivo di piastrine. I tipi pi? comuni di malattia piastrinica sono la porpora trombocitopenica (TCP), la sindrome emolitico uremica (HUS), la malattia di Von Willenbrand e la trombocitosi.
La trombocitopenia si riferisce a una conta piastrinica anormalmente bassa, come determinato dal medico di una persona. Una persona con trombocitopenia ? a rischio di sanguinamento eccessivo e lividi e casi gravi possono portare a emorragie. Di solito ? il risultato del fatto che il corpo non produce abbastanza piastrine o che il sistema immunitario distrugge erroneamente le cellule piastriniche sane. Le malattie che colpiscono la produzione di nuove piastrine includono l’HIV e il cancro del midollo osseo. I malfunzionamenti del sistema immunitario possono provocare TCP, HUS o altri tipi pi? rari di malattie piastriniche.
TCP e HUS sono tipi di malattie piastriniche che si verificano quando gli anticorpi sono prodotti dal sistema immunitario che attaccano le piastrine. Le cause sono generalmente sconosciute, ma alcuni casi sono legati a infezioni batteriche o virali. L’HUS ? pi? comune nei bambini, mentre il TCP colpisce tipicamente gli adulti di et? superiore ai 60 anni. Dopo che i medici hanno fatto una diagnosi di TCP o HUS, di solito prescrivono corticosteroidi per promuovere un migliore funzionamento del sistema immunitario. Una situazione di emergenza in cui l’emorragia non pu? essere interrotta pu? richiedere una trasfusione di sangue per ricostituire l’apporto di piastrine al sangue.
Alcuni tipi di malattie piastriniche sono il risultato di disturbi congeniti. La malattia di Von Willenbrand ? una delle condizioni genetiche pi? comuni che influenzano il funzionamento delle piastrine. Una mutazione genetica molto specifica inibisce la produzione della proteina Von Willenbrand. Senza la proteina, le piastrine non sono in grado di aderire alle pareti delle ferite e favorire la coagulazione. Casi gravi di malattia di Von Willenbrand possono portare a gravi emorragie se non sono controllati dai farmaci. Questa malattia piastrinica non pu? essere curata, ma i medici possono prescrivere una variet? di farmaci in grado di eliminare i sintomi e consentire alle persone di condurre una vita normale.
La trombocitosi ? una condizione in cui il corpo produce troppe piastrine. Pu? essere causato da un disturbo del midollo osseo, un’infezione virale o una grave malattia infiammatoria. Nella maggior parte dei casi, la sovrapproduzione di piastrine non porta a sintomi negativi o effetti sulla salute. In rari casi, tuttavia, il sangue pu? iniziare inaspettatamente a coagulare nelle estremit? o nel cervello. Un coagulo pu? limitare il flusso sanguigno e privare il corpo di ossigeno, il che pu? portare a danni cerebrali permanenti. La trombocitosi ? solitamente controllata trattando la causa sottostante, sebbene possa essere necessario un intervento chirurgico d’urgenza per rompere i coaguli.