Quali sono i diversi tipi di pedali per grancassa?

Le tre categorie principali in cui sono suddivisi i pedali per grancassa sono direct drive, chain drive e cinghia o cinghia di trasmissione. Ogni tipo è ugualmente buono e svolge la stessa funzione, ma ognuno fornisce una sensazione diversa per il giocatore. I pedali per grancassa sono disponibili in diverse configurazioni per adattarsi agli stili di gioco di diversi batteristi. Oltre alle categorie principali, ci sono sottotipi come i pedali per contrabbasso e triplo, che hanno da due a tre battitori, catene singole e doppie e pedane estese che vengono spesso chiamate longboard.

I pedali per grancassa vengono utilizzati per colpire la pelle o la testa risonante su un grancassa da pavimento che fa parte di una batteria in contrapposizione al grancassa trasportato in una banda in marcia e colpito con un martello tenuto in mano. Tutti i pedali per grancassa hanno una piastra di base che fornisce stabilità al pedale e fissa il pedale della batteria al pavimento, a un tappeto e anche alla grancassa stessa. La piastra di base supporta la pediera e può essere una singola lamiera solida o una struttura metallica. La parte del pedale di grancassa su cui poggia il piede del batterista si chiama pedana. Colpire o applicare pressione sulla pediera fa avanzare il battitore e colpisce la testa della grancassa.

Un tamburo o martello è un’asta di metallo con una testa di battitore su un’estremità. La testa del battitore è la parte che colpisce la testa della grancassa. L’asta del battitore si attacca a un meccanismo in grado di spingerlo in avanti con una forza variabile quando viene colpita la pedana. Le teste dei battitori possono essere in legno, plastica, feltro o gomma con una forma arrotondata, quadrata o triangolare. Alcuni pedali per grancassa consentono di regolare l’altezza e l’angolazione del battitore.

Il tipo di meccanismo che è collegato alla pedana e invia il battitore in avanti indica la categorizzazione del pedale della grancassa. I pedali per grancassa a trasmissione diretta usano un solido legame per spingere il battitore e sono durevoli con un funzionamento veloce e regolare, ma spesso mancano di regolabilità. Sono favoriti dai batteristi che desiderano e una risposta immediata senza ritardi.

I pedali della trasmissione a catena sono spesso regolabili e richiedono manutenzione per mantenerli operativi in ??modo regolare e silenzioso. Possono avere una sensazione un po ‘pesante per loro e più ritardo rispetto a un pedale direct drive. Una doppia catena è più stabile di una singola. I pedali per grancassa a cinghia o con cinghia hanno una sensazione più leggera e veloce rispetto ai pedali a catena e sono più silenziosi, ma generalmente meno durevoli. Dei tre tipi, i pedali per grancassa a cinghia di solito hanno il ritardo maggiore.