Quali sono i diversi tipi di riabilitazione dalla droga?

I diversi tipi di riabilitazione dalla droga dipendono dal grado di dipendenza, dalla situazione sociale del paziente e dal tipo di droga da cui sono dipendenti. Alcuni trattamenti di riabilitazione hanno componenti medici, per alleviare i sintomi di astinenza, consulenza intensiva e metodi che affrontano le cause alla base della dipendenza. In generale, si può distinguere tra riabilitazione farmacologica con requisiti in regime di ricovero o residenziale rispetto a trattamento ambulatoriale.

Diversi tipi di riabilitazione dalla droga si basano su filosofie disparate sulla natura della dipendenza, sulle risorse disponibili e sul grado di cooperazione del paziente. Le comunità mediche, psicologiche e delle forze dell’ordine non sono d’accordo su quali programmi abbiano più successo, quindi ci sono una varietà di percorsi verso il recupero. Sebbene vari, questi percorsi attraversano fasi simili, iniziando con la disintossicazione, passando per la terapia e finendo con l’integrazione nel lavoro e nell’alloggio.

Spesso, ogni tipo di riabilitazione dalla droga inizia in un ambiente medico in modo che gli operatori sanitari possano supervisionare la disintossicazione chimica mediante la quale il farmaco lascia chimicamente il sistema e la persona non è più fisicamente dipendente dal farmaco. Sotto supervisione, gli effetti collaterali del paziente possono essere mitigati dai farmaci, nonché da una corretta alimentazione e dal sonno. Questa fase interventistica è raramente sufficiente per consentire a un paziente di riprendersi completamente da una tossicodipendenza, poiché non c’è alcun elemento psicologico.

Un centro di trattamento residenziale e ospedaliero fornisce supervisione a tempo pieno in un ambiente strettamente controllato. Vivere in una struttura associata a un ospedale, un centro psichiatrico o un centro di sensibilizzazione della comunità fornisce supporto di base con piani alimentari e alloggio. Questo tipo di riabilitazione dalla droga di solito comporta un breve programma di intervento, spesso anche solo 30 giorni, con l’aspettativa che il tossicodipendente continui il trattamento in un ambiente ambulatoriale.

Alcuni altri tipi intensivi di riabilitazione dalla droga si basano su un trattamento ambulatoriale assistito volontariamente, il che significa che i pazienti vivono e lavorano da soli. Frequentano riunioni, sessioni di consulenza o corsi progettati per dotare il tossicodipendente di nuovi meccanismi di coping in modo che quando incontrano lo stress, non si rivolgano più alle droghe. Ciò include i cosiddetti programmi in 12 fasi, come Narcotici Anonimi, che hanno una forte base spirituale. La riabilitazione dalla droga di questo tipo potrebbe essere ufficiale, con un consulente qualificato presente durante la terapia di gruppo, o occasionale, in un ambiente comunitario.

Infine, ci sono alcuni tipi di riabilitazione dalla droga che tentano di affrontare le cause alla base della dipendenza e delle ricadute ripetute, come l’allontanamento da familiari e amici, nessun sistema di supporto, scarse capacità occupazionali, malattie mentali e vivere in una comunità unita esclusivamente da uso di droga. Questo approccio olistico alla riabilitazione dalla droga include case di accoglienza e centri sociali, dove un tossicodipendente acquisisce abilità lavorative, consigli pratici e ha abbastanza tempo per allontanarsi completamente dalle vecchie conoscenze. Una tale struttura spesso consente ai pazienti di rimanere per un lungo periodo di tempo, ad esempio da sei a dodici mesi, fino a quando non sono sicuri di poter funzionare in modo indipendente senza tornare alla loro dipendenza.