Esistono molti tipi diversi di software per orchestra progettati appositamente per imitare i suoni di un’orchestra dal vivo. Il software musicale pu? includere diversi strumenti come archi, fiati, percussioni, tastiere, inclusi pianoforti e organi, e persino voci e strumenti tradizionali di diverse culture. Spesso, a seconda del budget per il software dell’orchestra, sono disponibili librerie di esempio e strumenti virtuali per una variet? di progetti musicali.
Il software Orchestra ? diventato un mezzo popolare per la composizione della musica. A causa della loro convenienza e convenienza, le orchestre virtuali vengono utilizzate nelle colonne sonore dei film, negli spot pubblicitari e nei videogiochi. Ci? elimina la necessit? per un compositore di trovare musicisti e prenotare sale da concerto per creare musica orchestrale, consentendo una maggiore libert? di sperimentare con i suoi o le sue idee. Questo processo ? spesso costoso e richiede molto tempo, mentre la maggior parte dei software per orchestra ? relativamente pi? economica e pu? essere gestita da un singolo individuo.
Le orchestre virtuali esistono in diverse categorie, ognuna delle quali tenta di consentire al compositore di emulare accuratamente la musica prodotta da un’orchestra dal vivo. Esistono programmi software per orchestra per strumenti a fiato e ottoni che includono sassofono solista in contralto e tenore, tromba e trombone. Le biblioteche possono anche includere i materiali per creare combinazioni di sezioni di pi? strumenti che possono essere tutti controllati contemporaneamente.
Batteria, chitarre, bassi e strumenti a percussione sono spesso inclusi nelle raccolte di strumenti virtuali. Pianoforti e tastiere sono disponibili in librerie separate. Molte collezioni includono campioni dal vivo registrati dai produttori di sale, che sono esperti nella registrazione di orchestre sinfoniche e cori. Sapere come sono stati registrati i campioni ? importante in modo che l’utente possa essere sicuro che tutti i suoni siano della stessa qualit? e possano fondersi correttamente.
Oltre ai diversi tipi di strumenti, i compositori spesso scoprono che il loro lavoro pu? essere migliorato includendo la voce. Sono disponibili librerie di cantanti solisti femminili e maschili. Oltre alla voce, i compositori che utilizzano il software per orchestra faranno spesso uso di vari effetti sonori, raccolte che possono includere suoni ambientali di ambienti naturali, come giungle, foreste o oceani.
Anche con un budget limitato, la maggior parte dei musicisti scopre che ? possibile comporre musica eccezionale con il software dell’orchestra, invece di assumere e registrare un’orchestra vera e propria. Il software ? stato sviluppato per soddisfare le esigenze e i gusti individuali dei vari utenti. Questa selezione molto varia e la facilit? d’uso possono consentire all’artista di comporre opere pi? soddisfacenti ad un ritmo pi? efficiente.