Quali sono i diversi tipi di strumenti liutaio?

La liuteria è il processo di costruzione o riparazione di strumenti a corda, tra cui liuti, chitarre e violini. La persona che svolge tali compiti è conosciuta come un liutaio, e di solito verrà addestrato su come eseguire compiti complessi relativi alla costruzione o alla riparazione di tali strumenti. Per fare ciò, il liutaio userà di solito strumenti che possono o meno essere specifici dell’imbarcazione. Alcuni strumenti, come gli scalpelli, possono essere utilizzati per un’ampia varietà di progetti di lavorazione del legno, sebbene altri strumenti, come i file dei tasti, siano progettati specificamente per adattarsi ai processi di liuteria.

Poiché il legno è il materiale principale utilizzato nella liuteria, molti degli strumenti per liuteria sono strumenti per la lavorazione del legno simili a quelli utilizzati in altri progetti in legno. Gli scalpelli, ad esempio, sono progettati per rimuovere materiale da un grezzo in legno per creare una forma. Vari tipi e forme di scalpelli sono utilizzati in liuteria, come in altri progetti di lavorazione del legno. Alcuni tipi di scalpelli, tuttavia, sono progettati specificamente per progetti di liuteria. Un creatore di groove a filetto, ad esempio, è uno strumento progettato per modellare i bordi delle chitarre o per creare arpeggi ai violini o alle chitarre. Il filetto è un legame che avvolge i bordi del corpo dello strumento per prevenire scheggiature e screpolature.

Altri strumenti per liutaio includono piani manuali e vari tipi di maschere specifiche per chitarra. I piani manuali sono simili ai più grandi piani manuali usati in altri progetti di lavorazione del legno, ma i piani manuali usati come strumenti per liutaio tendono ad essere piccoli e facilmente manipolabili con il palmo della mano. È inoltre probabile che la lama di taglio dell’aereo sia curva anziché diritta per consentire al liutaio di scavare canali o cavità nel corpo dello strumento. Le maschere sono fondamentalmente supporti che mantengono i materiali in posizione per il taglio o la perforazione. Una dima della paletta, per esempio, manterrà un pezzo di legno in posizione in modo che i fori per le macchine di sintonizzazione possano essere eseguiti con precisione.

Raspe, seghe, rasoi e rasature sono altri strumenti utilizzati per manipolare il legno, ma poiché è probabile che gli strumenti presentino altri materiali oltre al legno, sono stati sviluppati strumenti per liutaio per adattarsi a tali processi. I tasti sulle chitarre, ad esempio, sono realizzati in metallo che deve essere tagliato e quindi rettificato e modellato. I tagli con i tasti vengono utilizzati per eseguire questo taglio e i file vengono utilizzati per modellare i tasti. Prima di poter installare questi tasti, di solito viene utilizzata una sega per tagliare le scanalature nel collo della chitarra e un martello di gomma per posizionarli.