I cavi in ??fibra ottica fungono da guide d’onda per la luce, principalmente nelle comunicazioni dati ad alta velocit? e per trasmettere immagini alle apparecchiature video. I cavi sono realizzati con fibre di vetro solitamente prodotte in silice, ma possono essere utilizzati anche altri materiali per scopi speciali. Le terminazioni in fibra ottica si verificano all’estremit? di un cavo dove si collega a un’apparecchiatura oa un altro cavo. La connessione di due cavi ? chiamata giunzione. Una terminazione del cavo in fibra ottica che si collega a un’apparecchiatura ? chiamata connettore.
I cavi sono prodotti in due tipi. Il cavo monomodale ? generalmente un cavo a lunga distanza, ? pi? sottile ed ? pi? difficile da utilizzare, ma trasmette meglio la luce ed ? in grado di fornire un throughput pi? elevato. Il cavo multimodale ? pi? spesso e trova impiego principalmente in applicazioni a breve distanza come le reti di computer negli edifici. Le terminazioni in fibra ottica per entrambi i tipi di cavo sono simili, ma la maggior parte delle terminazioni per il cavo monomodale avviene in fabbrica, mentre le terminazioni multimodali spesso avvengono sul campo.
Le terminazioni in fibra ottica monomodali che si verificano sul campo sono spesso riparazioni rese necessarie da danni al cavo o ai suoi connettori. Le giunzioni possono ricongiungersi e riparare i cavi in ??fibra ottica danneggiati. I cavi multimodali possono essere giuntati, ma di solito non ? necessario. Un cavo multi-nodo ? pi? corto, quindi un cavo rotto pu? essere facilmente sostituito e la giunzione non ? necessaria. Le tecniche per la lucidatura del cavo monomodale e multimodale sono diverse e molti installatori di cavi in ??fibra ottica non hanno la formazione necessaria per realizzare terminazioni monomodali.
La terminazione dei cavi in ??fibra ottica richiede un allineamento quasi perfetto dei cavi e delle estremit? lucide. Le estremit? del cavo lucidate trasmettono pi? luce da un cavo all’altro e un buon allineamento riduce al minimo la quantit? di luce che fuoriesce dall’estremit? del cavo e non viene ricevuta dal cavo o dispositivo successivo. Le terminazioni in fibra ottica generalmente causano una certa perdita di segnale, ma terminazioni ben fatte possono rendere insignificante la perdita di segnale.
La maggior parte delle terminazioni in fibra ottica per i connettori realizzati sul campo sar? su cavo multimodale e utilizzer? un qualche tipo di terminazione adesiva. Le terminazioni adesive utilizzano resina epossidica per mantenere un cavo in posizione all’interno del connettore. Ciascun produttore di connettori in fibra ottica fornisce il proprio adesivo epossidico consigliato e il metodo di utilizzo. Un altro metodo posiziona la resina epossidica all’interno del connettore in fabbrica. Il connettore viene riscaldato per sciogliere l’adesivo e il cavo in fibra ottica viene quindi posizionato all’interno del connettore.
I connettori a crimpare una volta erano meno affidabili per le terminazioni in fibra ottica, ma i progressi in questi tipi di connettori li hanno resi una valida alternativa ai connettori adesivi. Le estremit? del cavo devono ancora essere tagliate e lucidate, ma il cavo ? tenuto in posizione da una crimpatura meccanica anzich? da colla epossidica. Un vantaggio dei connettori a crimpare ? quello di non dover aspettare una notte per l’indurimento dell’adesivo epossidico.
Le terminazioni di giunzione prendono la terminazione di un cavo in fibra ottica e lo collegano a un altro. Esistono due modi per unire i cavi: con una saldatura o con un connettore meccanico. Le estremit? del cavo sono lucidate, posizionate all’interno del connettore e tenute in posizione da colla. Le giunzioni saldate utilizzano un arco elettrico per fondere le estremit? del cavo in un unico cavo e non richiedono un connettore. Indipendentemente dal metodo, le giunzioni sono protette all’interno di custodie per giunzioni in fibra ottica.