Quali sono i diversi tipi di trattamento cognitivo?

Il trattamento cognitivo ? una forma di terapia della salute mentale che si concentra sull’aiutare le persone a cambiare la loro percezione di una determinata situazione. L’obiettivo di questi tipi di trattamenti ? aiutare il paziente a identificare cosa sta causando la percezione disturbante, quindi passare con successo da quella percezione a una meno traumatica. Esistono diverse forme di trattamento che possono essere utilizzate individualmente e collettivamente per ottenere il risultato desiderato.

I problemi con la cognizione sono al centro di molti casi di depressione e ansia. Nel corso del tempo, ? accaduto qualcosa che distorce la visione del mondo dell’individuo, risultando in situazioni in cui l’individuo sviluppa un’estrema apatia e una mancanza di interesse per qualsiasi cosa. Questi stessi eventi possono anche causare attacchi di ansia che sembrano spuntare dal nulla. Se non trattate, la depressione e l’ansia possono aprire la porta allo sviluppo di molti diversi tipi di fobie che limitano ulteriormente la capacit? dell’individuo di funzionare.

Uno dei primi approcci al trattamento cognitivo ? noto come terapia della parola. Molte persone hanno familiarit? con questo concetto; un consulente esperto trascorre del tempo con un paziente, permettendogli di parlare di qualunque cosa gli venga in mente. Il consulente usa le domande per aiutare il paziente a scoprire cosa sta causando questa visione distorta della realt?, a venire a patti con essa e alla fine a superare il problema. Mentre molte persone presumono che il lavoro del consulente o del terapeuta sia quello di consegnare al paziente una cura, il fatto ? che la terapia della parola richiede la partecipazione attiva del paziente per scoprire le ragioni alla base della disconnessione cognitiva e determinare come riparare il danno .

Insieme alla terapia della parola, anche la terapia comportamentale ? uno degli strumenti pi? importanti utilizzati nel processo di trattamento cognitivo. Questo approccio cerca di cambiare le percezioni di qualunque cosa stia causando i problemi cognitivi per il paziente. Ad esempio, a un paziente che soffre di attacchi di panico possono essere forniti esercizi mentali che aiutano a calmare le paure che si verificano mentre ? in preda all’attacco. Questo pu? aiutare a ridurre al minimo l’incidenza di episodi che si ripetono rapidamente che sono spesso percepiti dall’individuo come un lungo attacco di panico. Quando il paziente inizia a superare con successo un attacco, l’ansia diventa meno spaventosa e pi? facile da superare.

Questa forma di terapia cognitiva ha molte forme, ma uno degli approcci pi? popolari al trattamento cognitivo oggi ? noto come terapia cognitivo comportamentale o CBT. La CBT ? stata estremamente utile con le persone che soffrono di disturbi d’ansia e fobie come l’agorafobia. Un terapeuta che utilizza questo approccio aiuta a dotare il paziente di strumenti che possono essere utilizzati in qualsiasi ambiente per fluttuare e quindi superare un attacco di panico. Sebbene efficace, la CBT richiede impegno da parte del paziente e raramente ? una cura durante la notte. Tuttavia, non ? insolito che i pazienti vedano miglioramenti entro un mese o sei mesi.