Quali sono i diversi usi dei solventi organici?

I solventi organici non sono come frutta o verdura biologica che richiedono il monitoraggio rigoroso di pesticidi o veleni. Piuttosto, sono qualsiasi solvente – o liquido che si dissolve da solo o in qualche altra sostanza – che contiene carbonio. Gli usi industriali dei solventi organici sono molteplici, inclusa una gamma di prodotti, dalle soluzioni detergenti ai diluenti per vernici, adesivi e insetticidi. I solventi organici pericolosi per l’ambiente, noti come composti organici volatili (COV), vengono solitamente utilizzati in base a leggi rigorose per garantire che le aziende non ne facciano un uso eccessivo, ma le leggi variano da regione a regione.

L’industria della pulizia e le industrie i cui processi comportano l’accumulo di sporco o sporcizia, utilizzano solventi organici che dissolvono questo accumulo per mantenere le parti in funzione o per aiutare a pulire una casa o un altro edificio. Alcuni dei solventi utilizzati nell’industria della pulizia sono acetone, n-esano, tetracloroetilene e percloroetilene. L’uso di un solvente nell’industria è ovvio, perché i solventi sono fatti per dissolvere i materiali o per dissolversi nei materiali e la pulizia svolge la funzione naturale di un solvente.

Nell’industria degli adesivi, i solventi organici agiscono come fluidi di trasporto che aiutano il solvente a rimanere liquido fino all’uso. Solventi comuni in questa industria sono metiletilchetone, tricloroetano e xilene. Senza l’uso di questi solventi, gli adesivi si asciugherebbero prima di poter essere utilizzati.

Gli insetticidi spray e liquidi utilizzano solventi per trasportare il veleno da un contenitore nell’area infestata dagli insetti. I solventi organici in questo settore vengono utilizzati per garantire che i veleni rimangano come un liquido solitario e aiutano anche a spingere l’insetticida dal contenitore. L’organocloruro e l’organofosfato sono entrambi solventi utilizzati in questa applicazione.

L’industria delle vernici utilizza solventi organici per diverse applicazioni. I diluenti per vernici, che facilitano il lavoro con vernici spesse, utilizzano il toluene. Il benzene è un popolare solvente da utilizzare negli sverniciatori. La creazione della vernice stessa richiede anche l’uso di solventi, come disolfuro di carbonio, xilene e toluene.

Sebbene i solventi organici siano popolari per una vasta gamma di usi industriali, quasi tutti questi solventi sono VOC, il che significa che sono dannosi per l’uomo, gli animali, le piante e l’ambiente. Ciò significa che la maggior parte delle regioni ha leggi che stabiliscono il livello legale dei COV e, se un’azienda non soddisfa questo livello, ci sono linee guida per una corretta riduzione dei componenti volatili. Le persone che lavorano intorno ai COV e alla maggior parte degli altri solventi devono indossare indumenti protettivi per limitare la loro esposizione ai solventi volatili per garantire che i loro polmoni, cuore e altri organi non siano interessati.