Quali sono i migliori consigli per il recupero dopo la chirurgia artroscopica del ginocchio?

Il modo corretto di recuperare dopo un intervento chirurgico al ginocchio in artroscopia dipende da quanto ? esteso l’intervento chirurgico e da quali procedure sono state eseguite. Seguire le indicazioni del medico ? d’obbligo. Mantenere le bende sterili e il sito della ferita libero da sporco e umidit? ? una parte essenziale del recupero. Le applicazioni di ghiaccio per ridurre il gonfiore e l’uso di farmaci antidolorifici possono aiutare. Dovrebbero essere eseguiti esercizi post-operatori secondo gli ordini del medico e anche consentire un tempo appropriato per tornare al lavoro ? vantaggioso per il recupero.

Nella maggior parte dei casi, dopo l’intervento artroscopico al ginocchio, il paziente torner? a casa lo stesso giorno, salvo complicazioni. In genere, dopo alcuni giorni, la medicazione chirurgica verr? rimossa, operazione che generalmente dovrebbe essere eseguita quando non vi ? sanguinamento o trasudamento dal sito. Evitare l’eccessiva umidit? intorno al sito chirurgico aiuter? nel recupero. Ci? significa anche evitare che l’area si satura di acqua durante la doccia.

? fondamentale essere consapevoli di eventuali segni di potenziale infezione dopo l’intervento artroscopico al ginocchio. Dopo diversi giorni, se il gonfiore ? peggiorato, ? presente arrossamento o compaiono striature dall’area dell’incisione, ci? potrebbe indicare una possibile infezione. La febbre dopo diversi giorni deve essere segnalata al medico. Anche il dolore insolito che non si ? attenuato dopo pochi giorni o ? peggiorato sempre di pi? dovrebbe essere segnalato al medico. Non ? comune che il dolore aumenti dopo due o tre giorni e che il rossore compaia diversi giorni dopo, pertanto il paziente deve informare il proprio medico di questi sintomi.

Se il medico ha prescritto farmaci antinfiammatori e il paziente pu? tollerarli bene, dovrebbero essere presi per un breve periodo per aiutare a ridurre il dolore dall’articolazione infiammata. In alternativa, se i farmaci da prescrizione disturbano lo stomaco, i farmaci da banco e non steroidei possono essere pi? adatti. Per quelli con un sistema gastrointestinale particolarmente sensibile, pu? essere raccomandata l’assunzione di paracetamolo per il dolore, poich? generalmente ? pi? facilmente tollerato.

Sebbene il paziente possa dipendere dalle stampelle per un breve periodo dopo l’intervento chirurgico, il movimento aiuter? nel recupero ed ? generalmente incoraggiato. Se il medico ha indicato esercizi post-operatori a domicilio, ? fondamentale eseguirli regolarmente secondo le istruzioni, per migliorare la mobilit? e la funzione articolare dopo l’intervento artroscopico al ginocchio. Potrebbe essere possibile chiedere al proprio medico se la terapia fisica con uno specialista qualificato pu? essere utile per il recupero. Alcuni piani assicurativi possono coprire le spese.

Dopo la chirurgia artroscopica del ginocchio, il ritorno al lavoro non dovrebbe essere immediato. Se il lavoro richiede lavoro fisico, ? meglio non tornare al lavoro prima di 10 giorni o due settimane. Se stare in piedi per lunghi periodi si sente ancora a disagio, usare il buon senso pu? aiutare a decidere quando il paziente ? pronto. Per un lavoro con meno attivit?, come un lavoro d’ufficio, il ritorno al lavoro pu? essere possibile in pochi giorni. ? sempre meglio consultare il medico per quanto riguarda le basi.