La corretta manutenzione del trasportatore è importante per una serie di motivi, tra cui produttività e sicurezza. Per mantenere un sistema di trasporto senza intoppi, ci sono una serie di suggerimenti diversi che possono essere seguiti su base giornaliera, settimanale e persino mensile. Controlli regolari dovrebbero essere effettuati almeno ogni pochi mesi, al fine di identificare i problemi prima che possano sfuggire di mano. È inoltre importante mantenere ben oliati o ingrassati tutti gli organi in movimento e verificare di volta in volta la tensione della cinghia. Ogni volta che si esegue un qualsiasi tipo di operazione di manutenzione o controllo, deve essere registrato in un registro dettagliato.
I sistemi a nastro trasportatore sono generalmente progettati per funzionare continuamente con una manutenzione relativamente ridotta, sebbene alcuni richiedano più attenzione di altri. Il consiglio più importante per la manutenzione dei nastri trasportatori è redigere un piano dettagliato che includa controlli regolari e interventi di manutenzione programmata. Pianificando la manutenzione in anticipo e tenendo sotto controllo i piccoli problemi man mano che si sviluppano, è spesso possibile evitare i costosi tempi di inattività e persino potenziali lesioni che possono derivare da sistemi di trasporto non sicuri.
Esistono diversi controlli che possono essere effettuati su base giornaliera o settimanale, a seconda che il sistema di trasporto funzioni o meno in modo continuo. Se il nastro viene spento ogni giorno o alla fine della settimana, questa è una buona opportunità per eseguire un’ispezione di base. La tensione della cinghia è un’area a cui prestare molta attenzione, poiché una cinghia allentata può indicare una serie di problemi più profondi. Anche la cintura stessa dovrebbe essere controllata per usura, crepe o strappi e riparata se necessario. Se ci sono cuscinetti a rulli che sembrano lenti o producono un rumore eccessivo, ciò può anche indicare un guasto imminente.
A seconda dei materiali trasportati dal nastro, ci sono anche una serie di altre operazioni di manutenzione del trasportatore che dovrebbero essere eseguite quotidianamente. Se il sistema di trasporto trasporta sostanze sciolte, umide o gommose, è importante pulire regolarmente il nastro. Alcuni sistemi hanno raschiatori e rulli che svolgono automaticamente questa funzione, nel qual caso anche questi componenti devono essere ispezionati e sostituiti di tanto in tanto.
Un’altra operazione molto importante di manutenzione del trasportatore è quella di oliare o ingrassare regolarmente tutte le parti in movimento. Una lubrificazione eccessiva può anche essere dannosa in alcuni casi, ma consentire alle parti mobili di un sistema di trasporto di funzionare a secco può causare guasti catastrofici. Ecco perché è importante tenere un registro dettagliato della manutenzione del trasportatore, in modo che i servizi di lubrificazione e altre operazioni possano essere tracciati e programmati.