Il tornio funziona come uno strumento multiuso in qualsiasi luogo, dall’officina del tuttofare domestico a un ambiente professionale, eseguendo operazioni tra cui alesatura, foratura, rettifica e tornitura. Mantenere questo prezioso strumento in buone condizioni di funzionamento attraverso la manutenzione preventiva di routine e la riparazione del tornio quando necessario, è quindi una considerazione importante. Riparare un tornio può anche prolungarne la vita e mantenere un negozio attivo e funzionante. I migliori consigli per la riparazione del tornio includono conoscere un riparatore esperto, tenere d’occhio le parti che si consumano più spesso e tenere i pezzi di ricambio a portata di mano.
Quando sono necessarie riparazioni, un riparatore di tornio esperto può offrire i migliori consigli, poiché mantenere la precisione della macchina è fondamentale. Questa persona può esaminare il tornio per segni di usura e spiegare al proprietario come deve essere mantenuta la macchina. A meno che il proprietario non abbia familiarità con strumenti di riparazione di questo tipo, dovrebbe probabilmente lasciare le riparazioni ai professionisti o al produttore dello strumento, nel caso di una garanzia esistente.
Molto spesso, la cosa migliore che il proprietario del tornio può fare è eseguire la manutenzione preventiva. Più il tornio viene pulito e ispezionato in modo coerente, meno è probabile che necessiti di riparazioni costose. Una delle attività di manutenzione preventiva più comuni è garantire che il tornio sia sufficientemente lubrificato; questo manterrà la macchina funzionante senza problemi.
Poiché anche diversi tipi di torni condividono funzioni standard e esigenze di riparazione, durante la manutenzione preventiva, si dovrebbe ispezionare il tornio per cinque problemi comuni di riparazione del tornio:
Cinghie di trasmissione allentate o usurate: questo problema si verifica durante la normale usura di un tornio. Ganasce di serraggio usurate: i trucioli formati durante il processo di tornitura spesso si depositano tra le parti in movimento, impedendo il movimento regolare o interrompendolo del tutto. Questa situazione si verifica spesso in particolare con la slitta trasversale o le ganasce di bloccaggio, con conseguente perdita di precisione, poiché le ganasce non possono più trattenere una parte “vera”. Lardoni usurati: un lardone è essenzialmente uno spessore preciso che consente uno spazio adeguato per il movimento, ma impedisce movimenti aggiuntivi, o “slop”, che potrebbero ridurre la precisione. Cuscinetti usurati: questo problema deriva in genere dalla mancanza di un’adeguata lubrificazione. Ingranaggi danneggiati: il tentativo di modificare le velocità di rotazione durante il funzionamento del tornio può danneggiare gravemente gli ingranaggi, a meno che il particolare modello non lo consenta per aver apportato tali modifiche.
Un altro consiglio per la riparazione del tornio consiste nel tenere a portata di mano i pezzi di ricambio del tornio. Sia a casa che nel negozio sul posto di lavoro, avere quelle parti essenziali in magazzino può fare la differenza nella sostituzione di una parte usurata quando non funziona più correttamente, risparmiando al proprietario il tempo e il denaro necessari per individuare le parti in caso di emergenza. Alla lunga, anche se si deve ricorrere a un riparatore professionista, il costo delle riparazioni vale la pena se prolunga la vita del tornio, rispetto ai costi solitamente più elevati di sostituzione di questo utensile a causa di una manutenzione impropria.