Quali sono i migliori consigli per stabilire la paternit??

La facilit? del processo per stabilire la paternit? dipende dal fatto che il padre sia disposto a riconoscerlo volontariamente, quindi i migliori consigli per farlo includono convincere il padre ad accettare di stabilire la paternit? attraverso un affidavit al momento della nascita del bambino. Se il padre non ? collaborativo, per stabilire la paternit? sar? necessario rivolgersi ai tribunali e sottoporre il presunto padre a un test di paternit?. ? importante tentare di stabilire la paternit? il prima possibile, soprattutto se la madre sta cercando di restituire il mantenimento dei figli, perch? ? a discrezione del giudice se concedere o meno il mantenimento e non ? probabile che il giudice lo ordini per qualcuno che ha ritardato il processo di accertamento della paternit?

Se il padre ? disposto a riconoscere volontariamente la paternit?, allora tutto ci? che deve fare ? firmare una dichiarazione di paternit?. Questo ? talvolta chiamato un riconoscimento di paternit?. Se non ? presente alla nascita, pu? redigere una dichiarazione giurata in cui si riconosce la paternit? del bambino in qualsiasi momento prima che il bambino diventi maggiorenne.

Se il padre non riconosce volontariamente la paternit? o non pu? essere trovato, la madre deve contattare l’ufficio locale per l’applicazione del mantenimento dei figli. L?, un agente discuter? prima il processo con la madre e rediger? un affidavit che indichi l’identit? del presunto padre. L’organizzazione tenter? quindi di localizzare il padre attraverso le agenzie governative. Dopo che il presunto padre ? stato raggiunto, gli verr? chiesto di riconoscere volontariamente la paternit? attraverso un affidavit di paternit?.

Se il presunto padre si oppone all’accertamento della paternit? a quel punto, la madre dovrebbe richiedere un’ingiunzione del tribunale che lo obblighi a sottoporsi a un test di paternit? il prima possibile e non oltre il raggiungimento della maggiore et? del figlio. Potrebbe rifiutare il test, ma poi corre il rischio che il tribunale possa decidere attraverso altre prove che ? il padre in contumacia, perch? questo processo presume quasi la paternit? se il presunto padre rifiuta. Se il padre si sottopone al test di paternit?, avr? un certo periodo di tempo, ad esempio 60 giorni, per contestare i risultati se tornano indicando che ? il padre. Dopo questo periodo di tempo, sar? legalmente considerato il padre per effetto di legge.