Quali sono i migliori rimedi naturali per l’orticaria?

I migliori rimedi naturali per l’orticaria sono quelli che impediscono al paziente di grattarsi e quelli che rinfrescano la pelle infiammata. Coprire la pelle o coprire le dita per prevenire i graffi, che possono peggiorare il prurito e l’infiammazione, ? probabilmente la parte pi? importante dell’assistenza domiciliare. Anche bagni freddi e applicazioni di impacchi freddi sulla pelle possono essere importanti per alleviare il disagio associato all’orticaria.

Alcuni rimedi naturali possono essere efficaci per alleviare i sintomi dell’orticaria fino a quando la condizione non si risolve. Gli alveari sono lividi che compaiono sulla pelle in reazione a un’allergia, stress o altri fattori scatenanti. Gli alveari spesso prudono e possono essere scomodi. In genere non ? una condizione che indica una malattia pi? grave. Nella maggior parte dei casi, l’intervento medico non ? necessario.

Fare il bagno nella farina d’avena, nell’amido di mais o nel bicarbonato di sodio ? uno dei rimedi naturali pi? comuni per l’orticaria. Il bagno pu? dare sollievo a breve termine dal prurito che spesso accompagna l’eruzione cutanea. Fare attenzione a non usare l’acqua calda per la doccia o il bagno, tuttavia, perch? ci? pu? esacerbare i sintomi.

Anche impacchi freddi di latte o cubetti di ghiaccio avvolti in un asciugamano possono essere usati come rimedi naturali per l’orticaria. Gli impacchi freddi alleviano parte del prurito e del bruciore che possono accompagnare la condizione. Gli impacchi devono essere applicati sulla zona interessata alcune volte al giorno e lasciati riposare per circa 15 minuti.

Le applicazioni di vitamina E, aloe vera e alcune tisane possono anche lenire il prurito e il bruciore dell’orticaria. Le tisane che vengono comunemente preparate, raffreddate e applicate sulla pelle per ridurre l’orticaria includono camomilla, valeriana e menta piperita. Le applicazioni di questi trattamenti devono essere effettuate sull’area interessata un paio di volte al giorno.

Uno dei rimedi naturali pi? efficaci per l’orticaria ? prendere provvedimenti per smettere di graffiare la pelle colpita. Graffiare l’eruzione cutanea pu? causare ulteriore infiammazione e causare infezioni. Copri l’area, se questo ? l’unico modo per smettere di grattarti, ma fallo con abiti larghi o una benda avvolta in modo non aderente. Potrebbe anche essere utile indossare i guanti quando dormi.

Ci sono momenti in cui l’orticaria pu? essere pi? grave. Se si verifica gonfiore del viso o della gola o se c’? nausea o vertigini, il paziente deve essere portato da un medico. Se gli alveari non si risolvono entro quattro settimane, ? necessario consultare un medico.