Indipendentemente dal fatto che la copia sia destinata a un annuncio di stampa, annuncio online, spot radiofonico o spot televisivo, ci sono alcuni segreti di copywriting che possono garantire una copia efficace quando applicati a qualsiasi supporto. Chiunque sia mai stato convinto a ridere, piangere o comprare a causa di una pubblicit? ? consapevole che la copia ? importante tanto quanto l’immagine o l’audio che la accompagna. Un copywriter di successo sa che mentre alcuni segreti del copywriting sono semplicemente inerenti alla buona scrittura, altri sono tratti da alcuni dei principi di base del marketing.
Uno dei segreti pi? importanti per il copywriting ? mantenere la copia il pi? concisa possibile. Ci? implica omettere qualsiasi parola estranea e comunicare le informazioni necessarie usando le frasi pi? strette possibili. La concisione ? particolarmente importante nelle pubblicit? dei cartelloni pubblicitari, quando un passante ha pochi secondi per leggere e comprendere la copia accanto all’immagine. La brevit? ? fondamentale anche per gli annunci cartacei, online, radiofonici e televisivi al fine di risparmiare denaro, poich? molti spot pubblicitari vengono addebitati per parola o al secondo. I professionisti della pubblicit? spesso si riferiscono alla copia sintetica come “incisivo”, il che significa che ha il maggiore impatto usando il minor numero di parole.
Coinvolgere il target demografico dell’annuncio ? uno dei segreti del copywriting che richiede informazioni di marketing e demografiche oltre alle solide capacit? di scrittura. Indipendentemente dal fatto che il copywriter sia impiegato come libero professionista o presso un’agenzia, deve acquisire un’immagine mentale chiara del pubblico previsto per l’annuncio. Una volta che il copywriter ha acquisito dettagli come l’et? media, il genere e gli schemi di acquisto o comportamentali del gruppo target, pu? iniziare a elaborare concetti che potrebbero attirare l’attenzione di quel particolare gruppo. Coinvolgere il target demografico potrebbe anche implicare “parlare la lingua” del demografico, letteralmente. Ad esempio, un annuncio per cellulare destinato a adolescenti potrebbe contenere abbreviazioni ed emoticon comunemente utilizzate da quella fascia di et? durante gli SMS.
Uno dei segreti di copywriting pi? comuni impiegati negli ultimi anni ? l’intelligenza. A differenza delle forti competenze linguistiche e delle conoscenze demografiche richieste nel copywriting, esiste un elemento creativo nel copywriting che non sempre pu? essere insegnato. Il copywriting intelligente tende anche ad attrarre il pubblico al di fuori del target demografico, in quanto crea un annuncio divertente o altrimenti memorabile che pu? diventare parte della cultura popolare. Quando si tratta di spot radiofonici o televisivi, tuttavia, la traduzione della copia in un annuncio intelligente dipende in gran parte dalla consegna della sceneggiatura da parte degli attori.